buongiorno sto analizzando questa domanda di una prova scritta per amministrativo contabile: "Le fasi dell'entrata con particolare riferimento alle entrate tributarie negli enti locali", e mi chiedo, se oltre alla premessa di ordine generale sulle fasi dell'entrata, dovrebbe essere sviluppata approfondendo sulle norme relative alla riscossione dei tributi locali, e quindi sull'accertamento, la riscossione coattiva ed i termini di decadenza, con la nuova disciplina in vigore dal 2020 sull'istituto dell’accertamento esecutivo. Qualcuno ha già analizzato una domanda simile? grazie
riferimento id:55794ho provato a rispondere al quesito sulle fasi delle entrata in riferimento alle entrate tributarie, considerando di stare all'interno di 2 pagine di foglio protocollo..se è possibile vorrei un parere su come ho sintetizzato l'argomento e soprattutto se può essere sufficiente quanto esposto....
vi ringrazio anticipatamente
Secondo me già solo sull'entrata volendo spendi più di un protocollo
Costituzione:
- art 75 : non è ammesso referendum popolare per leggi tributarie e di bilancio
- art 81: con la legge di approvazione del bilancio non si possono stabilire nuovi tributi
-art 118 autonomia finanziaria e tributaria
Dlgs 118/2011:accertamento dei tributi solo per cassa
- tributi sono legati a diritto reale sul bene: proprietà, enfiteusi, locazione...
- Dlgs 267/2000: competenza del Consiglio per insaturare nuovi tributi, della Giunta variazione di aliquote
- la TARi compre solo il servizio svolto, non finanzia altre cose, importo stabilito in base al piano finanziario predisposto dal gestore
- esenzioni TARI e IMU
- metodi di calcolo per TARI, differenziati in base ai comuni, tariffa puntuale, raccolta differenziata...
- prescrizione dell'accertamento delle entrate tributarie 5 anni
- adesione all'accertamento - tariffa agevolata; ricorso...
- Il ruolo dell'agenzia delle Entrate-Riscossioni
- differenza tra COSAP e TOSAP e casi di esenzione
-gli agenti contabili di fatto, responsabilità
- nell'ultimo paragrafo penso ti riferisca la fondo di solidarietà, che c'era ante Covid
...sicuramente c'è altro, questi sono i miei suggerimenti "a braccio"
grazie Tiziana per questi preziosi spunti..la materia è abbastanza ostica, e difficile da sintetizzare, io mi sto esercitando a stare al massimo nelle 2 pagine di protocollo perchè in molte prove danno come limite 2 pagine, in altre addirittura 1 pagina, e quando la domanda è aperta come questa è proprio difficile farci stare anche le cose basilari
riferimento id:55794