Data: 2020-09-16 13:56:13

Istituto del Comando temporaneo e legge 104/92

Buongiorno  a tutti
Un dipendente di un  comune,con contratto a tempo indeterminato,in possesso di  2 leggi 104,figlio unico,può  chiedere ed avere diritto a lavorare nel comune di  propria residenza?
Il comune ha 3 unità  disponibili,ma ha una graduatoria  vigente,può rifiutare  l'istanza di comando temporaneo annuale,asserendo di  voler assumere  le unità  mancanti dalla graduatoria vigente?? Un giudice  eventualmente  potrebbe  disporre  diversamente?
grazie  a tutti.
Saluti

riferimento id:55791

Data: 2020-09-18 13:03:36

Re:Istituto del Comando temporaneo e legge 104/92

Il comando temporaneo non è rifiutabile tra sedi della stessa amministrazione mentre tra enti diversi e’ subordinato all’autorizzazione di entrambe le amministrazioni coinvolte. In ogni caso, in presenza di situazioni disagiate l’ente dovrà ben specificare le motivazioni che inducono lo stesso alla decisione presa. La specifica situazione andrebbe valutata nello specifico

riferimento id:55791

Data: 2020-09-18 19:54:51

Re:Istituto del Comando temporaneo e legge 104/92

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 14/2011 in Adunanza Plenaria, si è da tempo espresso per la preferenza verso lo scorrimento delle graduatorie vigenti, rispetto ad altre modalità assunzionali.
Il comando, poi, origina sempre dalla valutazione degli interessi delle Amministrazioni coinvolte e non da specifiche situazioni soggettive dei dipendenti.

riferimento id:55791

Data: 2020-09-18 21:11:37

Re:Istituto del Comando temporaneo e legge 104/92

Vi ringrazio  entrambi.
Sempre esaustivi grazie.

riferimento id:55791
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it