Buonasera Professore,
mi sto preparando per la prova scritta ad un concorso come Istruttore Amministrativo Contabile Enti locali - Cat. c1.
Nel bando c'è scritto che ci sarà un'UNICA prova scritta: "La prova può consistere nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o predeterminata, o di domande a risposta aperta, ovvero nella redazione di un elaborato, sulle materie d’esame." La prova scritta avrà una durata di 4 ore.
C'è anche scritto che "durante la prova scritta è permesso consultare unicamente codici e testi di legge non commentati nè annotati".
La possibilità di poter usare dei testi di legge un po' mi rassicura e un po' mi spiazza. Quali tipi di tracce ci si potrà aspettare in questi casi? Potrò aspettarmi anche la richiesta di redazione di un atto amministrativo?
Grazie in anticipo per la disponibilità
Federica
Credo proprio che partecipiamo allo stesso concorso, e anche io ho i tuoi stessi dubbi in merito alla tipologia di prova, sia per la durata che per la possibilità di consultare i codici. In base alla distribuzione del punteggio per la prova scritta (per esempio capacità di esprimersi, di sviluppare gli argomenti, di fare collegamenti) verrebbe più da pensare a domande teoriche piuttosto che ad un atto, però la durata della prova e la possibilità di consultazione dei codici lascia pure a me il dubbio circa la redazione di un atto. Se il prof o qualcun'altro che magari ha affrontato una tipologie simile di prova saprebbe dirci cosa è più probabile che esca, ne sarei grata pure io :D
riferimento id:55782e mi sa di sì :D
ho i tuoi stessi identici dubbi... aiutooo
Credo proprio che partecipiamo allo stesso concorso, e anche io ho i tuoi stessi dubbi in merito alla tipologia di prova, sia per la durata che per la possibilità di consultare i codici. In base alla distribuzione del punteggio per la prova scritta (per esempio capacità di esprimersi, di sviluppare gli argomenti, di fare collegamenti) verrebbe più da pensare a domande teoriche piuttosto che ad un atto, però la durata della prova e la possibilità di consultazione dei codici lascia pure a me il dubbio circa la redazione di un atto. Se il prof o qualcun'altro che magari ha affrontato una tipologie simile di prova saprebbe dirci cosa è più probabile che esca, ne sarei grata pure io :D
[/quote]
Quel che dico sempre è:
CHI HA STUDIATO NON SI PREOCCUPA DI COME SARA' LA PROVA.
SARA' UGUALE PER TUTTI ED I MIGLIOR VINCONO!