Buongiorno,
mi suggerite per cortesia che provvedimenti e/o soluzioni dovrei adottare come Ufficio Commercio che in fase di istruttoria ha assegnato all'utente il termine di 15 gg. per regolarizzare la pratica (trattasi di documentare possesso di requisito professionale mediante procedura di riconoscimento con D.M. per attività di barman svolta all'estero) e scaduto ampiamente questo termine la pratica non ha avuto riscontro?
Grazie infinite per la Vostra gentile risposta.
Buongiorno,
mi suggerite per cortesia che provvedimenti e/o soluzioni dovrei adottare come Ufficio Commercio che in fase di istruttoria ha assegnato all'utente il termine di 15 gg. per regolarizzare la pratica (trattasi di documentare possesso di requisito professionale mediante procedura di riconoscimento con D.M. per attività di barman svolta all'estero) e scaduto ampiamente questo termine la pratica non ha avuto riscontro?
Grazie infinite per la Vostra gentile risposta.
[/quote]
I termini usati NON sono corretti.
In una SCIA o la si dichiara irricevibile (improduttiva di effetti) perchè manca un requisito o la si fa CONFORMARE (art. 19 comma 3).
la prassi di farla "regolarizzare" porta a questi equivoci ...
Nel caso indicato se il soggetto ha autocertificato la "pratica" è regolare ... sei solo nella verifica delle autocertificazioni che dovresti verificare d'ufficio essendo il DM documento in possesso dell'amministrazione (ministero)