Buongiorno, vedo siti di noleggio auto e parlano sia di noleggio solo auto e sia di noleggio con autista ad esempio per matrimoni. Ora vorrei chiedere se è possibile con l autorizzazione di noleggio senza conducente noleggiare un auto con autista e in caso negativo la conseguente sanzione. Grazie
riferimento id:55766La differenza tra ncc e nsc è sostanziale: l'attività di noleggio senza conducente non è soggetta a contingente numerico né a requisiti professionali; per esercitarla basta presentare una scia al suap ai sensi del dpr 481/2001.
Il noleggio con conducente, invece, è disciplinato dalla legge 21/1992, che prevede requisiti professionali per il suo esercizio e prevede che le licenze siano rilasciate a seguito di apposito bando.
Le sanzioni per l'esercizio abusivo sono piuttosto severe (sanzione pecuniaria confisca del veicolo e sospensione della patente), vedi art. 86 codice della strada.
. 86.
Servizio di piazza con autovetture con conducente o taxi
1. Il servizio di piazza con autovetture con conducente o taxi e'
disciplinato dalle leggi specifiche che regolano il settore.
2. Chiunque, senza avere ottenuto la licenza prevista dall'articolo
8 della legge 15 gennaio 1992, n. 21, adibisce un veicolo a servizio
di piazza con conducente o a taxi e' soggetto alla sanzione
amministrativa del pagamento di una somma ((da € 1.816 a € 7.264)).
Dalla violazione conseguono le sanzioni amministrative accessorie
della confisca del veicolo e della sospensione della patente di guida
da quattro a dodici mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I,
sezione II, del titolo VI. Quando lo stesso soggetto e' incorso, in
un periodo di tre anni, in tale violazione per almeno due volte,
all'ultima di esse consegue la sanzione accessoria della revoca della
patente. Le stesse sanzioni si applicano a coloro ai quali e' stata
sospesa o revocata la licenza. (80) (89) (101) (114) (124) (133)
((145))
3. Chiunque, pur essendo munito di licenza, guida un taxi senza
ottemperare alle norme in vigore ovvero alle condizioni di cui alla
licenza e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una
somma ((€ 86 a € 339)). (80) (89) (101) (114) (124) ((145))