[color=red][b]LEGGE 11 settembre 2020, n. 120[/b][/color]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale. (20G00139) (Suppl. Ordinario n. 33)
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/09/14/20G00139/sg
[color=red][b]TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 16 luglio 2020, n. 76[/b][/color]
Testo del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (in S.O. n. 24/L alla Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 178 del 16 luglio 2020), coordinato con la legge di conversione 11 settembre 2020, n. 120 (in questo stesso S.O.), recante: «Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale.». (20A04921) (Suppl. Ordinario n. 33)
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/09/14/20A04921/sg
[b][size=18pt]Videocommento al DL semplificazioni dopo la L. 120/2020[/size][/b]
[img width=300 height=146]https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn%3AANd9GcSzcseXZzzfaolkfkOPfUoEjMILPZcGK1qk2w&usqp=CAU[/img]
[color=red][size=24pt][b]https://youtu.be/ETJz1ZDkAqY[/b][/size][/color]
**************
VIDEOCOMMENTO al DL semplificazioni
https://www.youtube.com/watch?v=ihYaMU7x-K8
[size=18pt][b]SEMPLIFICAZIONE PROCEDURE SPETTACOLO - Art. 38-bis del DL n. 76/2020
Semplificazioni per la realizzazione di spettacoli dal vivo
[/b][/size]
[img]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;attach=7028;type=avatar[/img]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=55784.0;topicseen
[color=red][b][size=18pt]DL 76/2020 - Esame delle principali disposizioni in 4 webinar gratuiti[/size][/b][/color]
[img width=300 height=135]https://www.anci.piemonte.it/wp-content/uploads/2017/07/Anci-IFEL.jpg[/img]
https://www.fondazioneifel.it/catalogo-eventi
Martedì 22 settembre - ore 11:30 - 13:00
DL 76/2020 - Esame delle principali deroghe al codice dei contratti
Mercoledì 23 settembre - ore 15:00 - 16:30
Il DL 76/2020 dopo la conversione in legge: le semplificazioni e le novità sul procedimento amministrativo
Giovedì 24 settembre - ore 11:30 - 13:00
DL 76/2020 - Il nuovo regime sottosoglia
Martedì 29 settembre - ore 11:30 - 13:00
DL 76/2020 - Quadro di analisi delle norme sulle procedure soprasoglia
....
Buongiorno,
qualora non si possa partecipare alle dirette dei webinar, saranno rese disponibili le registrazioni? E' necessario registrarsi?
Grazie
Buongiorno,
qualora non si possa partecipare alle dirette dei webinar, saranno rese disponibili le registrazioni? E' necessario registrarsi?
Grazie
[/quote]
Non serve registrarsi. Trovi i video sul sito IFEL e sul canale Youtube Ifel da giorno dopo:
https://www.youtube.com/user/formazioneifel
[color=red][b][size=14pt]Ecco lo schema di sintesi con le novità in materia di Appalti del nuovo dl 76/2020 (Legge Semplificazioni)[/size][/b][/color]
[img width=300 height=156]https://www.lentepubblica.it/wp-content/uploads/2020/09/lacerenza-schema-appalti-1.jpg[/img]
Ecco lo schema di sintesi con le novità in materia di Appalti del nuovo dl 76/2020 (Legge Semplificazioni) operato dal Dottor Angelo Lucio Lacerenza.
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/settembre/21-09-2020-appalti-lo-schema-di-sintesi-del-nuovo-dl-76-2020
[color=red][size=18pt]DL 76/2020 - Esame delle principali deroghe al codice dei contratti[/size][/color]
[img]https://yt3.ggpht.com/a/AATXAJzY3yQZf5aFRcb8laAnAqbHmPzKGWmfORYR0AY=s48-c-k-c0xffffffff-no-rj-mo[/img]
https://www.youtube.com/watch?v=G7z737So-3I
Buongiorno,
è possibile avere i decreti attuativi?
Buongiorno,
è possibile avere i decreti attuativi?
[/quote]
Quando e se usciranno
APPALTI: le "critiche" di ANAC alle norme del DL semplificazioni
[img]https://i.ytimg.com/vi/U87Ixdk3FZo/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEjCPYBEIoBSFryq4qpAxUIARUAAAAAGAElAADIQj0AgKJDeAE=&rs=AOn4CLAhAAup_7548G2T_IZ-P7vf6dxQAw[/img]
[color=red][size=24pt]https://www.youtube.com/watch?v=U87Ixdk3FZo[/size][/color]
D.L. SEMPLIFICAZIONI e disciplina dei contratti pubblici - webinar gratuito 28/9/2020 ore 20:30
[img width=300 height=225]https://scontent.ffco2-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/120362987_10225190309374080_8741678703490255825_o.jpg?_nc_cat=104&_nc_sid=8024bb&_nc_ohc=cPU0PQRSNNcAX9bxsSm&_nc_ht=scontent.ffco2-1.fna&oh=15b43629284219e09677541443d62248&oe=5F994163[/img]
https://lasettimanagiuridica.it/2020/09/27/341/
VADEMECUM al DL semplificazioni a cura di IFEL
[img width=300 height=135]https://www.anci.piemonte.it/wp-content/uploads/2017/07/Anci-IFEL.jpg[/img]
Scarica il documento
DECRETO SEMPLIFICAZIONI: È AMMESSO IL RICORSO ALLE PROCEDURE ORDINARIE SOTTO SOGLIA ? PARERE MIT
Parere MIT n. 735 del 24.09.2020
QUESITO
A seguito dell’entrata in vigore e successiva conversione in legge del D.L. 16/07/2020, n. 76, si chiede di conoscere:
a) se le modalità di affidamento degli appalti in deroga all’art. 36, comma 2, D.Lgs. n. 50/2016, previste dall’art. 1, comma 2, del decreto, siano da intendersi come obbligatorie o come facoltative, residuando in quest’ultimo caso la facoltà per la stazione appaltante di fare comunque ricorso alle procedure ordinarie (procedure aperte);
b) in caso di possibilità di ricorso alle procedure ordinarie, se a tali procedure siano applicabili le disposizioni derogatorie di cui ai commi 3 e 4 del prefato art. 1.
RISPOSTA
Con riferimento a quanto richiesto si rappresenta che il decreto semplificazioni, convertito con legge n. 120/2020 prescrive l’applicazione delle procedure enucleate all’art. 1, comma 2 del richiamato decreto. Non si tratta di una disciplina facoltativa; le nuove procedure sostituiscono infatti, fino al 31 dicembre 2021, quelle contenute all’art. 36 del d.lgs. 50/2016. Si tratta di procedure di affidamento più snelle e “semplificate”, introdotte nell’ottica di rilanciare gli investimenti ed accelerare gli affidamenti pubblici. Tenendo conto di tale finalità, cui è sotteso il nuovo assetto normativo in materia di contratti pubblici, si ritiene che non sia comunque precluso il ricorso alle procedure ordinarie, in conformità ai principi di cui all’art. 30 del d.lgs. 50/2016, a condizione che tale possibilità non sia utilizzata per finalità dilatorie. Gli affidamenti dovranno avvenire comunque nel rispetto dei tempi previsti dal nuovo decreto e potranno essere utilizzate le semplificazioni procedimentali introdotte. In tal caso, si consiglia di dar conto di tale scelta mediante motivazione.
Con riferimento alla seconda domanda, si ritiene che i commi 3 e 4 dell’art. 1 si applichino laddove siano utilizzate le procedure previste al comma 2.
https://www.sentenzeappalti.it/2020/10/21/d-l-semplificazioni-e-ammesso-il-ricorso-a-procedure-ordinarie/