Data: 2020-09-13 07:09:58

Sanificazione dei SEGGI ELETTORALI e SERVIZI SCOLASTICI (D.L. 117/2020)

[color=red][b]DECRETO-LEGGE 11 settembre 2020, n. 117 [/b][/color]

[b]Disposizioni urgenti per la pulizia  e  la  disinfezione  dei  locali
adibiti a seggio elettorale e per il regolare svolgimento dei servizi
educativi e scolastici gestiti dai comuni. (20G00140) [/b]
(GU n.227 del 12-9-2020)
  Vigente al: 13-9-2020 

[img width=300 height=171]https://livenetwork.blob.core.windows.net/news/918066/gallery/4314715_9744f4_768x440.jpg[/img]


                  IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

  Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
  Visto il decreto-legge  17  marzo  2020,  n.  18,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27;
  Visto  il  decreto-legge 8 aprile  2020,  n.  23,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 5 giugno 2020, n. 40;
  Visto il decreto-legge 20  aprile  2020,  n.  26,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 19 giugno 2020, n. 59;
  Visto il decreto-legge  16 maggio  2020,  n.  33,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74;
  Visto il decreto-legge 19  maggio  2020,  n.  34,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77;
  Visto il decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83;
  Visto il decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104;
  Visto il decreto-legge 8 settembre 2020, n. 111;
  Considerata la straordinaria necessita'  e  urgenza  di  effettuare
interventi di sanificazione dei locali sedi di seggio  elettorale  in
occasione delle consultazioni elettorali e referendarie del  mese  di
settembre 2020, nonche' di adottare misure in materia di reclutamento
del personale educativo, scolastico e ausiliario impiegato dai comuni
per assicurare  il  regolare  svolgimento  dei  servizi  educativi  e
scolastici;
  Vista la deliberazione del Consiglio dei ministri,  adottata  nella
riunione del 10 settembre 2020;
  Sulla proposta del Presidente del  Consiglio  dei  ministri  e  dei
Ministri dell'interno e dell'istruzione, di concerto con  i  Ministri
per la pubblica amministrazione e dell'economia e delle finanze;

                              E m a n a
                    il seguente decreto-legge:

                              Art. 1


              Operazioni di pulizia e di disinfezione
                        dei seggi elettorali

  1. In considerazione del  livello  di  esposizione  al  rischio  di
contagio  da  COVID-19  connesso  allo  svolgimento  dei  compiti
istituzionali, e' istituito nello stato di previsione  del  Ministero
dell'interno un fondo con una dotazione di 39  milioni  di  euro  per
l'anno 2020, destinato a interventi di sanificazione dei locali  sedi
di seggio elettorale in occasione delle  consultazioni  elettorali  e
referendarie del mese di settembre 2020. Al relativo onere, pari a 39
milioni di euro per l'anno 2020, si provvede mediante  corrispondente
riduzione del Fondo per le emergenze nazionali di cui all'articolo 44
del decreto legislativo 2  gennaio  2018,  n.  1,  come  incrementato
dall'articolo 34, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2020, n.  104,
per le finalita' indicate. Con decreto del Ministro dell'interno,  di
concerto  con  il  Ministro  dell'economia  e  delle  finanze,  sono
stabiliti i criteri e le modalita' di riparto del  fondo  di  cui  al
primo periodo.
                              Art. 2


                  Servizi educativi e scolastici
                  gestiti direttamente dai comuni

  1.  Per  l'anno  scolastico  2020-2021,  in  considerazione  delle
eccezionali  esigenze  organizzative  necessarie  ad  assicurare  il
regolare svolgimento  dei  servizi  educativi  e  scolastici  gestiti
direttamente dai  comuni,  anche  in  forma  associata,  nonche'  per
l'attuazione  delle  misure  finalizzate  alla  prevenzione  e  al
contenimento  dell'epidemia  da  COVID-19,  la  maggiore  spesa  di
personale rispetto a quella sostenuta nell'anno 2019 per contratti di
lavoro subordinato  a  tempo  determinato  del  personale  educativo,
scolastico e ausiliario  impiegato  dai  comuni  e  dalle  unioni  di
comuni, ferma restando la sostenibilita' finanziaria della  stessa  e
il rispetto dell'equilibrio di bilancio  degli  enti  asseverato  dai
revisori  dei  conti,  non  si  computa  ai  fini  delle  limitazioni
finanziarie stabilite dall'articolo 9, comma 28, del decreto-legge 31
maggio 2010, n. 78, convertito, con  modificazioni,  dalla  legge  30
luglio 2010, n. 122, e successive modificazioni.
                              Art. 3


                          Entrata in vigore

  1. Il presente decreto entra  in  vigore  il  giorno  successivo  a
quello  della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana e sara' presentato alle Camere per la conversione
in legge.
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.

    Dato a Roma, addi' 11 settembre 2020

                            MATTARELLA


                                  Conte, Presidente del Consiglio dei
                                  ministri

                                  Lamorgese, Ministro dell'interno

                                  Azzolina, Ministro dell'istruzione

                                  Dadone, Ministro  per  la  pubblica
                                  amministrazione

                                  Gualtieri, Ministro dell'economia e
                                  delle finanze


Visto, il Guardasigilli: Bonafede

riferimento id:55746
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it