Salve,dopo 3 anni di assunzione in attività artigianale come "responsabile tecnico",la camera di commercio,non mi riconosce l'acquisizione del requisito.In quanto la ditta per cui ho operato,ha un 'iscrizione inattiva all'albo artigiano.Vorrei capire se c'è un modo di potermi appellare nel reclamare il mio requisito!..dato che comunque il mio operato per l'inps e inail è stato monitorato e confermato con regolare matricola sul contratto d'assunzione bustepaghe e contributi versati durante questi anni,e pure indennizzato dopo la cessazione lavorativa.in attesa di un vostro riscontro porgo cordiali saluti.
riferimento id:55740
Salve,dopo 3 anni di assunzione in attività artigianale come "responsabile tecnico",la camera di commercio,non mi riconosce l'acquisizione del requisito.In quanto la ditta per cui ho operato,ha un 'iscrizione inattiva all'albo artigiano.Vorrei capire se c'è un modo di potermi appellare nel reclamare il mio requisito!..dato che comunque il mio operato per l'inps e inail è stato monitorato e confermato con regolare matricola sul contratto d'assunzione bustepaghe e contributi versati durante questi anni,e pure indennizzato dopo la cessazione lavorativa.in attesa di un vostro riscontro porgo cordiali saluti.
[/quote]
Possibile.
Eventuali irregolarità dell'impresa non possono ricadere sul lavoratore che matura il requisito anche in caso di mancata attivazione o con lavoro "a nero" se porta la dimostrazione che l'attività è stata comunque svolta.
Consiglio di consultare un legale
È vero che ormai dal settembre 2014 i paesi membri dell’Unione europea hanno adottato il nuovo “sistema europeo dei conti nazionali e regionali” nel calcolo del PIL e quindi si conteggiano pure le attività illegali (prostituzione, droga, contrabbando tabacco) ma considerare valido come requisito professionale anche il lavoro in nero.....🧐
Non so se ci siano risoluzioni del MiSE al riguardo ma non mi meraviglierei ormai più di tanto per cui di questo passo andrà riconosciuto il requisito pure allo spacciatore in strada per “commercio su area pubblica” in attesa che gli diano magari un posteggio in concessione e poi a quel punto i vigili a fare la “spunta”....se l’economia deve girare ....