https://www.marionegri.it/magazine/tracciamento-covid-19
Che proprio tutti abbiano sempre appresso uno smartphone non è del tutto vero, comunque la maggioranza certamente sì. Con le app si vede sempre quali smartphone si avvicinano, e li si identificano solo quando un contagio si verifica. Lo stesso è possibile con un braccialetto elettronico
Sfacciato e ridicolo invece che in ogni evento con tale scusa si registrino tutti i partecipanti, magari pure facendo autocertificare, se nulla si può sapere dei contatti in autobus, treno, bar ecc. Spesso non lo si dice chiaramente nel sito né su cartelli. I partecipanti magari potrebbero farsi un passaparola tra di loro, anziché essere succubi dell'organizzatore privato, che semmai potrebbe mettere nel proprio sito/profilo social l'avviso che c'è stato un contagio, in modo che i partecipanti lo possano seguire senza che lui segua loro. Sulle navi per avvertire della peste a bordo era sufficiente una bandiera gialla