Data: 2020-09-08 13:17:14

saldo netto da finanziare - definizione entrate finali

Buongiorno,
ho un problema di composizione sistematica. Ho sempre identificato il saldo netto da finanziare, riferimento per l'equilibrio di bilancio, come saldo tra entrate finali e spese finali, laddove per entrate si identificano quelle dei primi 5 titoli, come testualmente previsto dall'art.9 l. 243/2012. Oggi stavo leggendo un manuale di contabilità pubblica e come saldo netto da finanziare STATALE si fa riferimento alle entrate finali come ai primi 3 titoli. Il concetto è differente, dunque, a seconda che si tratti di Stato o Regione?

Grazie mille

riferimento id:55692

Data: 2020-09-10 13:53:53

Re:saldo netto da finanziare - definizione entrate finali

Il saldo netto da finanziare esiste come nozione soltanto per il bilancio dello Stato e come giustamente detto prende in considerazione i primi tre titoli delle entrate. Per ciò che concerne l'equilibrio di bilancio degli enti locali la nozione è diversa... si parla di equilibrio tra entrate finali e spese finali (e separatamente per la parte corrente e la parte investimenti/capitale)

riferimento id:55692

Data: 2020-09-13 11:44:30

Re:saldo netto da finanziare - definizione entrate finali

Innanzitutto grazie per la risposta. E per l'ordinamento Regionale ad autonomia speciale? Ho trovato riferimento al saldo netto da finanziare nei rapporti annuali della Corte dei Conti-sezione regionale. Anche per la regione vale il riferimento ai soli primi 3 titoli?
grazie ancora

riferimento id:55692
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it