Data: 2020-09-07 11:19:05

Licenza di preziosi in esercizio vicinato già avviato

Buongiorno,
per l'avvio dell'attività di vendita oggetti preziosi (valore massimo di 2000/3000 euro) in un esercizio di vicinato già esistente abbiamo da porre i seguenti quesiti:

1) Il parere per il rilascio dell'autorizzazione è richiesto al Commissariato o alla Questura?
2) La risoluzione 45548 del 25/01/2018 prevede la formazione del silenzio assenso in caso di decorso del termine. Nell'avvio di procedimento quale termine dobbiamo indicare?
3) La risoluzione di cui sopra prevede la comunicazione all'interessato dell'avvenuto rilascio dell'autorizzazione ex art. 127 TULPS da parte della Questura. Quindi il Suap non rilascia atto unico ma deve solo trasmettere la licenza?
4) L'imposta di bollo va richiesta sia per l'istanza che per la licenza oppure solo per la domanda se non viene rilasciato atto unico dal Suap?
5) L'art. 127 del TULPS prevede che la licenza abbia una durata fino al 31 dicembre dell'anno in cui è stata rilasciata. Va quindi rinnovata tutti gli anni? Nel caso sia previsto il rinnovo deve essere presentato direttamente alla Questura o deve passare dal Suap anche questo?
Grazie mille



Per l'imposta di bollo

riferimento id:55679

Data: 2020-09-07 17:07:07

Re:Licenza di preziosi in esercizio vicinato già avviato

[color=red][b]1) Il parere per il rilascio dell'autorizzazione è richiesto al Commissariato o alla Questura?[/b][/color]
Non è un parere. È una licenza ex art. 127 TULPS rilasciata dal Questore. Il SUAP agisce come ufficio terzo ma la competenza è della questura. Il SUAP, in questo caso non è un ufficio co-decidente

[color=red][b]2) La risoluzione 45548 del 25/01/2018 prevede la formazione del silenzio assenso in caso di decorso del termine. Nell'avvio di procedimento quale termine dobbiamo indicare? [/b][/color]

A parere mio non si applica silenzio assenso. Solo nel caso di eventuale conferenza di servizi allora le disposizioni degli artt. 14 e seguenti assorbono e regolano ogni ogni materia. Il discorso sarebbe lungo ma è chiaro che una licenza preziosi in un esercizio di vicinato non determina l’avvio di una CdS (neppure per avvio contestuale).
La tabella del d.lgs. n. 222/2016 è scritta malamente, il silenzio assenso lì citato è riferibile (impropriamente) a quello in seno a una eventuale CdS. Ai sensi dell’art. 20 della legge 241/90 (non modificato dal d.lgs. n. 222/2016, quando avrebbe potuto farlo), l’istituto del silenzio-assenso è escluso per i procedimenti riguardanti la” pubblica sicurezza”. L’art. 127 TULPS di cui trattasi è rimasto nella sfera della PS (non è stato trasferito ai comuni come altre fattispecie quindi non è entrato nella sfera della “polizia amministrativa”.
Ai sensi del DPCM n. 214/2012, il termine per il procedimento di cui all’art. 127 è fissato in 60 gg. Dopo i 60 gg scatta la possibilità di agire contro il silenzio della PA

[color=red][b]3) La risoluzione di cui sopra prevede la comunicazione all'interessato dell'avvenuto rilascio dell'autorizzazione ex art. 127 TULPS da parte della Questura. Quindi il Suap non rilascia atto unico ma deve solo trasmettere la licenza?[/b][/color]
Sì, al di là di eventuale costruzioni formali, il SUAP rilascia un provvedimento già perfezionato che manca solo della notifica.

[color=red][b]4) L'imposta di bollo va richiesta sia per l'istanza che per la licenza oppure solo per la domanda se non viene rilasciato atto unico dal Suap?[/b][/color]
I bolli sono sempre due. Prassi vuole che quello da associare al provvedimento finale possa essere fornito alla conclusione positiva del procedimento ma sul punto è bene sentire quello che dice la Questura

[color=red][b]5) L'art. 127 del TULPS prevede che la licenza abbia una durata fino al 31 dicembre dell'anno in cui è stata rilasciata. Va quindi rinnovata tutti gli anni? Nel caso sia previsto il rinnovo deve essere presentato direttamente alla Questura o deve passare dal Suap anche questo?[/b][/color]

dal 2011, vedi DPR n. 311/2011, anche la licenza preziosi è permanente

riferimento id:55679

Data: 2020-09-07 18:05:48

Re:Licenza di preziosi in esercizio vicinato già avviato

Ricostruzione perfetta di Mario.
Aggiungo solo che se è relativa a commercio di vicinato allora il procedimento è con scia condizionata.

riferimento id:55679
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it