buongiorno, un signore che vuole aprire un'attività di barbiere, vanta un apprendistato di cinque anni, finito qualche mese fa. può sostenere l'esame teorico pratico ai sensi della legge 171/2005? o anche il periodo di apprendistato deve essere antecedente al 2009?
grazie
ad uso dei lettori del forum, la legge citata è la n. 174/2005.
Ai sensi di questa legge, i requisiti professionali si possono raggiungere in vari modi. Alla fine dei percorsi c’è sempre il superamento dell’esame teorico-pratico.
Ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. b) della legge citata, si può arrivare all’esame dopo un periodo di inserimento della durata di tre anni presso un'impresa di acconciatura, da effettuare nell'arco di cinque anni, e dallo svolgimento di un apposito corso di formazione teorica;
Qualora sia preceduto da un rapporto di apprendistato, il detto periodo di inserimento è ridotto ad un anno, da effettuare nell'arco di due anni.
Quindi, fare l’apprendistato accorcia i tempi dell’inserimento ma non dà l’accesso diretto all’esame.
ad uso dei lettori del forum, la legge citata è la n. 174/2005.
Ai sensi di questa legge, i requisiti professionali si possono raggiungere in vari modi. Alla fine dei percorsi c’è sempre il superamento dell’esame teorico-pratico.
Ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. b) della legge citata, si può arrivare all’esame dopo un periodo di inserimento della durata di tre anni presso un'impresa di acconciatura, da effettuare nell'arco di cinque anni, e dallo svolgimento di un apposito corso di formazione teorica;
Qualora sia preceduto da un rapporto di apprendistato, il detto periodo di inserimento è ridotto ad un anno, da effettuare nell'arco di due anni.
Quindi, fare l’apprendistato accorcia i tempi dell’inserimento ma non dà l’accesso diretto all’esame.
[/quote]
scusate, ero convinta di aver citato la legge.
quindi, dall'esame teorico pratico non si prescinde. ma, non mi è chiara una cosa: l'apprendistato (in questo caso cinque anni) non è già un inserimento in un impresa di acconciatura? o per inserimento si deve intendere "lavoro qualificato"? se non si fa un periodo di lavoro qualificato non si può accedere all'esame?