Buongiorno,
richiamando l'art Art. 136.del TUEL: Poteri sostitutivi per omissione o ritardo di atti obbligatori
1. Qualora gli enti locali, sebbene invitati a provvedere entro congruo termine, ritardino o omettano di compiere atti obbligatori per legge, si provvede a mezzo di commissario ad acta nominato dal difensore civico regionale, ove costituito, ovvero dal comitato regionale di controllo. Il commissario ad acta provvede entro sessanta giorni dal conferimento dell'incarico.
Il Commissario ad acta da chi viene nominato? la disposizione prevede la nomina dal CORECO ( organo abrogato) o dal difensore civico regionale (ove costituito) ed infine ho notato che alcune nomine vengono fatte anche dalla Prefettura. Qual'รจ l'organo competente?
https://www.consiglio.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/92d78878-90d5-434e-83af-a0d29e979567/Tab_comm_act_giu2020.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ROOTWORKSPACE-92d78878-90d5-434e-83af-a0d29e979567-nbsjVGc
http://www.beta.regione.puglia.it/documents/10192/9904793/DEL894.pdf/f81a889a-7925-465b-83f1-685efe361a68;jsessionid=8076CFFBC375ACEC971E8C2B9EE19557