Buon pomeriggio,
entro quanto tempo bisogna inviare la richiesta delle controdeduzioni all'organo accertatore dal ricevimento del ricorso pervenuto, ai sensi dell'art. 18 della 689/81?
grazie
Buon pomeriggio,
entro quanto tempo bisogna inviare la richiesta delle controdeduzioni all'organo accertatore dal ricevimento del ricorso pervenuto, ai sensi dell'art. 18 della 689/81?
grazie
[/quote]
NON ESISTE UN TERMINE in quanto le controdeduzioni NON ESISTONO nella normativa.
Sono frutto di prassi amministrativa (legittima ma dubbia) e quindi ti suggerirei di ASSEGNARE TE UN TERMINE (max 30 giorni) dopo il quale decidi a prescindere.
Meglio sempre, se possibile, fare in modo di prendere la decisione e comunicarla prima dello scadere dei 60 gg per lasciare il tempo di pagare ancora in misura ridotta (nei casi ove il PMR è ammesso). Ovviamente non è un obbligo.
riferimento id:55596Salve,
diciamo che, il ricorso è pervenuto entro 30 giorni dalla contestazione dell'illecito,
e dopo 3 (tre) anni è stato sentito l'interessato confermando quanto scritto nel ricorso
e successivamente prima di decidere se ingiungere il pagamento o archiviare sono state richieste all'organo accertatore le cosiddette controdeduzione.
E' prassi corretta?
Grazie
Salve,
diciamo che, il ricorso è pervenuto entro 30 giorni dalla contestazione dell'illecito,
e dopo 3 (tre) anni è stato sentito l'interessato confermando quanto scritto nel ricorso
e successivamente prima di decidere se ingiungere il pagamento o archiviare sono state richieste all'organo accertatore le cosiddette controdeduzione.
E' prassi corretta?
Grazie
[/quote]
MAH! Io chiudo i procedimenti in massimo 120 giorni ... non esiste per me arrivare dopo 3 anni ad una ordinanza ingiunzione.
Cessa ogni funzione rieducativa della sanzione ...
FORMALMENTE non vi sono illegittimità ... ma non è la corretta applicazione della normativa