In ossequio al funzionamento esclusivamente telematico del SUAP e in applicazione dei principi dell'autocertificazione e dello snellimento amministrativo e della sburocratizzazione abbiamo applicato l'istituto dell'autovidimazione dei registri (di cui agli appositi modelli ).
Durante una verifica presso un produttore, su quelli vitivinicoli, il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali - dipartimento dell'ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari, ha detto che tale pratica non è possibile e che comunque occorre ricondurla ad una espressa normativa al riguardo.
E' possibile fare chiarezza in merito?
In ossequio al funzionamento esclusivamente telematico del SUAP e in applicazione dei principi dell'autocertificazione e dello snellimento amministrativo e della sburocratizzazione abbiamo applicato l'istituto dell'autovidimazione dei registri (di cui agli appositi modelli ).
Durante una verifica presso un produttore, su quelli vitivinicoli, il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali - dipartimento dell'ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari, ha detto che tale pratica non è possibile e che comunque occorre ricondurla ad una espressa normativa al riguardo.
E' possibile fare chiarezza in merito?
[/quote]
[color=red]"il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali - dipartimento dell'ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari, ha detto che tale pratica non è possibile e che comunque occorre ricondurla ad una espressa normativa al riguardo"[/color]
La risposta è: il combinato disposto degli articoli 19 della legge 241/1990 e degli articoli 46-47 del dpr 445/2000 oltre al dpr 160/2010 per la modalità telematica.
Ci sono ben 3 disposizioni normative che, LETTE CONGIUNTAMENTE, portano ad adottare tale soluzione interpretativa.
OVVIAMENTE non esiste una disposizione espressa per i registri vitivinicoli.
Mi alleghi la nota degli organi di controllo del Ministero? oppure è stata soltanto una osservazione a voce? e da parte di chi? di un addetto, funzionario, dirigente o del Ministro in persona?
[b][size=18pt]Il Ministero dell'Interno riconosce la validità dell'AUTOVIDIMAZIONE DEI REGISTRI TULPS:[/size][/b]
[color=red][b]Nota n. 557/PAS/U/009438/12015(1) del 20 giugno 2017, Ministero Interno[/b][/color]
http://buff.ly/2tU0L5e