Buonasera a tutti
Il principio di contabilità finanziaria ha modificato le modalità dell'accertamento delle entrate e degli impegni di spesa. Per quanto riguarda l'accertamento delle entrate, non possono essere riferite ad un determinato esercizio finanziario, le entrate per le quali non vada a scadere nello stesso esercizio, il diritto del credito. Ciò significa che non è possibile provvedere ad accertamento di entrate future, in quanto si determinerebbe un'anticipazione di impegni, con relativi oneri, in attesa della scadenza del diritto giuridico legato all'entrata futura, con conseguente alterazione dell'equilibrio di bilancio dell' esercizio finanziario. In riferimento all'impegno di spesa invece non possono essere imputate ad un determinato esercizio finanziario, le spese per la quali non cada nello stesso esercizio finanziario la relativa obbligazione giuridica.
Nel caso di un'attività di investimento che comporti impegni di spesa che interessano più esercizi, è necessario nel primo impegno di spesa, indicare la copertura finanziaria per la spesa complessiva per l'intero investimento; tale obbligo crea uno slittamento temporale tra il momento in cui viene accantonata la relativa risorsa e il momento in cui verrà utilizzata. Per questo motivo nel bilancio verrà inserita una voce chiamata "fondo pluriennale vincolato" , costituita da risorse accertate destinate al finanziamento di obbligazioni passive giuridicamente perfezionate che andranno a scadenza negli esercizi successivi a quello in cui si è avuta l'entrata.
Che altro aggiungere, o in caso di uno scritto o un orale basta cosi??
Direi che siamo a buon punto
riferimento id:55582
Buonasera a tutti
Il principio di contabilità finanziaria ha modificato le modalità dell'accertamento delle entrate e degli impegni di spesa. Per quanto riguarda l'accertamento delle entrate, non possono essere riferite ad un determinato esercizio finanziario, le entrate per le quali non vada a scadere nello stesso esercizio, il diritto del credito. Ciò significa che non è possibile provvedere ad accertamento di entrate future, in quanto si determinerebbe un'anticipazione di impegni, con relativi oneri, in attesa della scadenza del diritto giuridico legato all'entrata futura, con conseguente alterazione dell'equilibrio di bilancio dell' esercizio finanziario. In riferimento all'impegno di spesa invece non possono essere imputate ad un determinato esercizio finanziario, le spese per la quali non cada nello stesso esercizio finanziario la relativa obbligazione giuridica.
Nel caso di un'attività di investimento che comporti impegni di spesa che interessano più esercizi, è necessario nel primo impegno di spesa, indicare la copertura finanziaria per la spesa complessiva per l'intero investimento; tale obbligo crea uno slittamento temporale tra il momento in cui viene accantonata la relativa risorsa e il momento in cui verrà utilizzata. Per questo motivo nel bilancio verrà inserita una voce chiamata "fondo pluriennale vincolato" , costituita da risorse accertate destinate al finanziamento di obbligazioni passive giuridicamente perfezionate che andranno a scadenza negli esercizi successivi a quello in cui si è avuta l'entrata.
Che altro aggiungere, o in caso di uno scritto o un orale basta cosi??
[/quote]
"BASTA COSI'" nella preparazione ai concorsi non va mai detto ... può essere una base di partenza su cui costruire approfondimenti, esempi e casistiche.
La definizione è il minimo ... poi si può proseguire o meno negli approfondimenti in base al tempo, necessità o gusti personali (se la materia ti sta antipatica approfondirai altro)
Ecco per approfondire:
https://www.fondazioneifel.it/documenti-e-pubblicazioni/itemlist/filter?ftitle=Fondo+pluriennale+vincolato&moduleId=342&Itemid=843
Buongiorno grazie ad entrambi, auguro a tutti una buona giornata