Data: 2020-08-27 19:34:19

2 Domande su D. Lgs. 50/2016 e domanda sul TUPI

Salve a tutti, pongo due quesiti in materia di Appalti ed uno afferente al tema del Pubblico Impiego:

1) L’art. 113 del D. Lgs. 50/2016 stabilisce la costituzione di un fondo, da parte della Stazione Appaltante, alimentato con risorse calcolate come il 2% del valore posto a base di gara, destinato ai dipendenti che hanno svolto funzioni tecniche nelle varie fasi dell’Affidamento in questione. Poi l’articolo dispone che l’80% di tali risorse vengano ripartite in base ad apposito Regolamento fra RUP e suddetti dipendenti.

Ecco io vorrei sapere se tale fondo coincide con il famoso FONDO PER IL TRATTAMENTO ACCESSORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE, ed eventualmente se esiste legame c’è fra i due.

2) Sto seguendo il Corso Appalti e non riesco a focalizzare il concetto per il quale il RUP sarebbe dominus di tutte le fasi, dalla Progettazione, all’Affidamento, all’Esecuzione, fino ai Controlli, e … compresa la Programmazione ??!! Non rappresenta una violazione del principio di separazione fra tecnica e politica? Non sarebbe l’Organo consiliare l’unico organo competente all’approvazione di Programma Triennale LLPP e relativo elenco annuale? Che c’entra il RUP in questa fase di programmazione finanziaria se non per il fatto che deve essere già noto come soggetto che curerà le fasi successive? Che ruolo svolge come organo tecnico in fase di programmazione? Fa stime finanziarie?

3) Qualcuno può illuminarmi sull’ITER da addivenire per la stipula del Contratto Integrativo Decentrato? Soggetti coinvolti, contenuti, e quadro normativo di riferimento che immagino essere il TUPI ed il CCNL 2018?

Grazie mille

riferimento id:55569

Data: 2020-08-28 07:39:16

Re:2 Domande su D. Lgs. 50/2016 e domanda sul TUPI

1) L’art. 113 del D. Lgs. 50/2016 stabilisce la costituzione di un fondo, da parte della Stazione Appaltante, alimentato con risorse calcolate come il 2% del valore posto a base di gara, destinato ai dipendenti che hanno svolto funzioni tecniche nelle varie fasi dell’Affidamento in questione. Poi l’articolo dispone che l’80% di tali risorse vengano ripartite in base ad apposito Regolamento fra RUP e suddetti dipendenti.

Ecco io vorrei sapere se tale fondo coincide con il famoso FONDO PER IL TRATTAMENTO ACCESSORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE, ed eventualmente se esiste legame c’è fra i due.

[color=red]Sono due cose diverse. Il 113 riguarda solo le somme sugli appalti ... mentre il fondo per le risorse decentrate riguarda TUTTI I DIPENDENTI

Esempio: https://www.ps.camcom.gov.it/amministrazione-trasparente/personale/contrattazione-integrativa/contrattazione-integrativa-anno-2018/fondo-accessorio-dipendenti
[/color]

riferimento id:55569

Data: 2020-08-28 07:41:25

Re:2 Domande su D. Lgs. 50/2016 e domanda sul TUPI

2) Sto seguendo il Corso Appalti e non riesco a focalizzare il concetto per il quale il RUP sarebbe dominus di tutte le fasi, dalla Progettazione, all’Affidamento, all’Esecuzione, fino ai Controlli, e … compresa la Programmazione ??!! Non rappresenta una violazione del principio di separazione fra tecnica e politica? Non sarebbe l’Organo consiliare l’unico organo competente all’approvazione di Programma Triennale LLPP e relativo elenco annuale? Che c’entra il RUP in questa fase di programmazione finanziaria se non per il fatto che deve essere già noto come soggetto che curerà le fasi successive? Che ruolo svolge come organo tecnico in fase di programmazione? Fa stime finanziarie?

[color=red]E' dominus nella programmazione perchè PROPONE il triennale ... che approva il Consiglio!!! Fa stime e propone in questa fase[/color]

[/color]

riferimento id:55569

Data: 2020-08-28 07:41:52

Re:2 Domande su D. Lgs. 50/2016 e domanda sul TUPI

3) Qualcuno può illuminarmi sull’ITER da addivenire per la stipula del Contratto Integrativo Decentrato? Soggetti coinvolti, contenuti, e quadro normativo di riferimento che immagino essere il TUPI ed il CCNL 2018?
[color=red]https://www.aranagenzia.it/attachments/article/5118/Procedura%20contrattazione%20integrativa.pdf
http://www.civicasrl.it/download/allegati/fn000036.doc
http://www.oggipa.it/index.php/component/k2/item/402-la-contrattazione-decentrata-nel-nuovo-contratto

riferimento id:55569
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it