il programma di protocollo in uso nel mio Ente consente, attraverso la funzione "modifica con log" e con l'autorizzazione del responsabile del protocollo, di sostituire il documento principale già inserito in una registrazione di protocollo. In pratica, si può modificare una scansione, o allegare una altro file (anche p7m) ad una registrazione già effettuata.
E' una procedura regolare o devo far disattivare tale funzione nel protocollo informatico?
il programma di protocollo in uso nel mio Ente consente, attraverso la funzione "modifica con log" e con l'autorizzazione del responsabile del protocollo, di sostituire il documento principale già inserito in una registrazione di protocollo. In pratica, si può modificare una scansione, o allegare una altro file (anche p7m) ad una registrazione già effettuata.
E' una procedura regolare o devo far disattivare tale funzione nel protocollo informatico?
[/quote]
REGOLARE se tracciata
Ha qualche approfondimento da consigliarmi in materia?
riferimento id:55565https://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/leggi_decreti_direttive/dpcm_3-12-2013_protocollo.pdf
https://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/mdg_2015_12_10_v3.1_rev_rmla.pdf
Grazie per le risposte. Ho solo un ultimo dubbio: una modifica con log del campo oggetto e del corrispondente (mittente/destinatario), campi non modificabili secondo il DPR 445/2000, cioè un suo rinnovamento, può riguardare solo la correzione di errori di battitura in sede di registrazione o l' integrazione di oggetti generali generati automaticamente dal sistema, come nel caso di registrazione di una pec , per la quale i campi del mittente e dell’oggetto risultano già compilati dall’importazione dei dati? E le modifiche non devono comportare una modifica sostanziale della registrazione, altrimenti va annullata tutta la registrazione di protocollo?
riferimento id:55565Grazie per le risposte. Ho solo un ultimo dubbio: una modifica con log del campo oggetto e del corrispondente (mittente/destinatario), campi non modificabili secondo il DPR 445/2000, cioè un suo rinnovamento, può riguardare solo la correzione di errori di battitura in sede di registrazione o l' integrazione di oggetti generali generati automaticamente dal sistema, come nel caso di registrazione di una pec , per la quale i campi del mittente e dell’oggetto risultano già compilati dall’importazione dei dati?
[color=red]Di regola sì, considera che comunque hai traccia delle modifiche e il documento! Ovviamente devono essere operazioni eccezionali[/color]
E le modifiche non devono comportare una modifica sostanziale della registrazione, altrimenti va annullata tutta la registrazione di protocollo?
[color=red]Certo[/color]