Ciao Simone,
Durante un controllo stradale è stato accertato che il proprietario del veicolo fermato ha effettuato la revisione dello stesso , con esito regolare, il 30.03.2016. Sulla carta di circolazione risulta annotato quanto posto tra virgolette “revisione scaduta il 03/2018. Circolazione vietata fino all’adempimento dell’obbligo”.
Di norma il 03/2018 doveva o no rinnovare la revisione per altri due anni ? Oppure risulta in regola tenendo conto delle proroghe PREVISTE DAL DECRETO COVID 19?
Nel caso non fosse possibile usufruire delle disposizioni previste dal dpcm (non ricordo la data di emissione)
il suddetto proprietario è sanzionabile?
Grazie e salatissimi.
Salvo che il proprietario dimostri che dal marzo 2018 ad oggi non abbia utilizzato il veicolo lo stesso è soggetto alla sanzione per mancata revisione con sanzione amministrativa pecuniaria e sospensione dalla circolazione del veicolo fino alla nuova revisione. Nel caso dimostri il non utilizzo da quella data sarebbe attualmente non sanzionabile causa proroghe Covid-19. Dalla targhetta descritta ho paura che il veicolo fosse stato portato alla revisione ma che per qualche motivo non l'abbia passata e che la circolazione fosse stata vietata fino alla risoluzione del problema che dovrebbe essere indicato con un codice alfanumerico. A questo punto l'organo accertatore ai sensi art. 80 comma 14 cds contesterà la sanzione pecuniaria amministrativa senza applicare il pagamento in misura ridotta e sul veicolo verrà applicata la sanzione accessoria del sequestro finalizzato alla confisca per circolazione con veicolo sospeso dalla circolazione.
riferimento id:55518