Salve dott. Chiarelli,
"cercando quesiti posti in altri concorsi per prepararmi al mi, mi sono imbattuta in questo:
successivamente all'erogazione di un contributo a un cittadino, si riscontra che nel corso dell'istruttoria -per errore- non è stata rilevata l'omessa presentazione da parte del beneficiario di un documento previsto dal bando, a pena di inammissibilità della domanda. Ne deriva che la graduatoria dei beneficiari non risulta correttamente formata. Il candidato in veste del responsabile del procedimento, premessi brevi cenni sugli istituti giuridici applicabili, delinei le iniziative che adotterebbe nel caso in specie".
La mia idea è agire in autotutela, annullando la graduatoria e magari riaprendo i termini del procedimento in modo di poter utilizzare anche il soccorso istruttorio, ma a parte l'autotutela, quali sono gli altri istituti giuridici applicabili?
Mi scusi, la domanda è forse banale, ma a me non ne viene in mente nessun altro.
Grazie mille
Tiziana
Salve dott. Chiarelli,
"cercando quesiti posti in altri concorsi per prepararmi al mi, mi sono imbattuta in questo:
successivamente all'erogazione di un contributo a un cittadino, si riscontra che nel corso dell'istruttoria -per errore- non è stata rilevata l'omessa presentazione da parte del beneficiario di un documento previsto dal bando, a pena di inammissibilità della domanda. Ne deriva che la graduatoria dei beneficiari non risulta correttamente formata. Il candidato in veste del responsabile del procedimento, premessi brevi cenni sugli istituti giuridici applicabili, delinei le iniziative che adotterebbe nel caso in specie".
La mia idea è agire in autotutela, annullando la graduatoria e magari riaprendo i termini del procedimento in modo di poter utilizzare anche il soccorso istruttorio, ma a parte l'autotutela, quali sono gli altri istituti giuridici applicabili?
Mi scusi, la domanda è forse banale, ma a me non ne viene in mente nessun altro.
Grazie mille
Tiziana
[/quote]
Annullamento della graduatoria, esclusione del soggetto e se non vi sono state interferenze nella valutazione (es. confronto a coppie) procedere ad assegnare al secondo.
Altrimenti annullamento e nuovo bando.
NIENTE SOCCORSO ISTRUTTORIO
Grazie mille, approfondirò il confronto a coppie (mai sentito), ma a quanto ho capito a parte l'azione di annullamento in autotutela, non ci sono altri istituti giuridici che il responsabile del procedimento può applicare, solo un'azione dall'esterno, per es. di un altro concorrente, potrebbe mettere in moto altri meccanismi (ricorsi in opposizione o giurisdizionali). Corretto?
riferimento id:55511
Grazie mille, approfondirò il confronto a coppie (mai sentito), ma a quanto ho capito a parte l'azione di annullamento in autotutela, non ci sono altri istituti giuridici che il responsabile del procedimento può applicare, solo un'azione dall'esterno, per es. di un altro concorrente, potrebbe mettere in moto altri meccanismi (ricorsi in opposizione o giurisdizionali). Corretto?
[/quote]
Corretto
Grazie mille, il suo parere è sempre molto utile, mi sta veramente aiutando tantissimo. Grazie, grazie, grazie
riferimento id:55511