Data: 2020-08-19 20:15:39

Chiarimento su La non impugnabilità dei regolamenti

Dott. Chiarelli durante una sua lezione del corso avanzato, ad un certo punto ha evidenziato il fatto che i regolamenti non sono direttamente impugnabili.
E’ corretto dire che non lo sono per la loro caratteristica di “atto normativo” e poichè gli effetti prodotti non sono riconducibili ad un singolo ma alla collettività?
Sono però impugnabili gli effetti che produce, potrebbe farmi un esempio?
Grazie

riferimento id:55464

Data: 2020-08-20 12:22:51

Re:Chiarimento su La non impugnabilità dei regolamenti


Dott. Chiarelli durante una sua lezione del corso avanzato, ad un certo punto ha evidenziato il fatto che i regolamenti non sono direttamente impugnabili.
E’ corretto dire che non lo sono per la loro caratteristica di “atto normativo” e poichè gli effetti prodotti non sono riconducibili ad un singolo ma alla collettività?
Sono però impugnabili gli effetti che produce, potrebbe farmi un esempio?
Grazie
[/quote]

Sicuramente ho detto NON SONO DI REGOLA IMPUGNABILI in quanto ne è ammessa eccezionalmente l'impugnativa diretta.
Ecco spiegato bene il concetto:
https://www.altalex.com/documents/news/2017/03/09/la-tutela-giurisdizionale-nei-confronti-dei-regolamenti-illegittimi

riferimento id:55464
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it