Un dirigente chiede autorizzazione al Segretario Generale-RPCT a svolgere le funzioni di componente per una gara, in cui è notorio parteciperà un'impresa. Tra questo dirigente ed impresa vi è causa pendente. Il Dirigente non dichiara la sussistenza di questa causa di conflitto di interessi. Il Segretario Generale-RPCT può negare l'autorizzazione attivando un procedimento d'ufficio atto a rilevare la sussistenza del conflitto di interessi?
riferimento id:55448
Un dirigente chiede autorizzazione al Segretario Generale-RPCT a svolgere le funzioni di componente per una gara, in cui è notorio parteciperà un'impresa. Tra questo dirigente ed impresa vi è causa pendente. Il Dirigente non dichiara la sussistenza di questa causa di conflitto di interessi. Il Segretario Generale-RPCT può negare l'autorizzazione attivando un procedimento d'ufficio atto a rilevare la sussistenza del conflitto di interessi?
[/quote]
C'è qualcosa che non torna.
La COMMISSIONE può essere nominata solo dopo la chiusura dei termini per la presentazione delle domande. In quel momento SI CONOSCONO le imprese che hanno partecipato e sulla base di quello si chiede ai commissari di dichiarare astensione.
NON CERTO sulla possibilità che una certa impresa partecipi o meno ... questo mi fa pensare che si siano nominati i Commissari prima, determinando illegittimità della procedura