Buongiorno!
Mediante la presente chiedo dei chiarimenti su alcuni contenuti della risposta ricevuta ieri dal dott. Chiarelli su un quesito relativo alla stessa tematica.
Precisazione: il soggetto giuridico interessato è un G.A.L. (associazione con soci pubblici e privati).
Nel dettaglio:
1) Costi sostenuti per partecipazione a fiere.
Si è ricevuta la proposta da parte degli organizzatori. Il cda ne ha valutato la coerenza con le finalità statutarie e ha dato mandato per i relativi adempimenti.
Quindi, nessuna selezione.
Inoltre, i costi sono stati generati dal pagamento del servizio (stand ed altri servizi) agli organizzatori dell'appuntamento fieristico. Nessun contributo o sovvenzione o aiuti intesi nell'accezione della norma (secondo me).
Chiedo:
1) visto quanto sopra va inserito nella tabella?
2) se va inserito cosa indico come "norma o titolo a base dell'attribuzione"?
2) costi (sostenuti come compartecipazione ai costi di progetto) per partecipazioni a progetti di valorizzazione agroalimentare.
Si è ricevuta la proposta da parte di un Comune socio. Il Cda ne ha valutato la coerenza con le finalità statutarie e ha dato mandato per i relativi adempimenti.
Quindi, nessuna selezione.
Inoltre, i costi sono stati generati dalla compartecipazione nella liquidazione del compenso di un tecnico per un servizio reso. Nessun contributo o sovvenzione o aiuto intesi nell'accezione della norma (secondo me).
Chiedo:
1) visto quanto sopra va inserito nella tabella?
2) se va inserito cosa indico come "norma o titolo a base dell'attribuzione"?
3) I bandi che prevedono l'erogazione di contributi (aiuti forfettari e contributi in de minimis) erogati a valere sulla Mis. 19.2 PSR 2014-2020 non richiedono la presentazione di un curriculum da parte del soggetto pertecipante. Bensi di un progetto di impresa (detto P.S.A) nel quale si descrive l'idea progettuale ed il possesso dei requisiti di partecipazione prescritti/richiesti dal bando.
Chiedo:
- cosa indico come curriculum del soggetto incaricato? E' sufficiente il progetto di impresa (detto P.S.A)?
4) Relativamente ai pagamenti di forniture/servizi/incarichi affidati a norma del D.lgs 50/16 assolviamo ad altri adempimenti di trasparenza.
Peraltro trattandosi di pagamenti di forniture/servizi/incarichi non credo rientrino nel concetto di contributi/sovvenzioni/aiuti nell'accezione prevista dalle norme.
Chiedo:
- sei d'accordo?
Grazie!
Giuseppe
1) secondo me va inserito. Titolo "affidamento diretto"
2) secondo me va inserito. Titolo "compartecipazione a progetto"
3) curriculum e il PSA
4) certo, vanno nel profilo del committente