Data: 2020-08-13 08:57:09

quesito su garanzia provvisoria

Appalto  di servizi da €  4.500.000
Disciplinare prevede che la garanzia provvisoria sia corredata da una dichiarazione sostitutiva di atto notorio del fideiussore che attesti il potere di
impegnare con la sottoscrizione la società fideiussore nei confronti della stazione appaltante.
La garanzia provvisoria di importo pari a € 45.000 (1% in virtù di possesso ISO) è carente solo di tale dichiarazione. Si attiva soccorso istruttorio.
Fideiussore dichiara di poter emettere
Garanzia provvisoria fino a 60.000 €;
Garanzia definitiva fino a 260.000 €;

Trattandosi di grande impresa sussiste obbligo art. 93 comma 8 del Codice.
Quindi oltre a garanzia provvisoria l'offerta deve essere corredata, a pena di esclusione, dall'impegno di un fideiussore, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto.

Nella garanzia provvisoria formalmente è presente tale impegno.

Tuttavia la garanzia definitiva potrebbe avere a seconda del ribasso offerto in sede di gara un valore superiore ai 260.000 € (limite massimo per le garanzie definitive dichiarato in fase di soccorso istruttorio).

La domanda è:
1) il fideiussore poteva impegnarsi a costituire garanzia definitiva per una gara siffatta non potendo in realtà le sue garanzie definitive eccedere i 260.000 euro?

2) il concorrente deve essere escluso ?

3) se tale dichiarazione fosse stata prodotta in fase di gara siete d'accordo che il concorrente doveva comunque essere escluso visto che la dichiarazione di impegno alla prestazione di garanzia definitiva deve essere di data anteriore al termine per la presentazione dell'offerta?

GRAZIE

riferimento id:55379

Data: 2020-08-15 14:29:13

Re:quesito su garanzia provvisoria

Perchè il limite a 260.000?
Mi manca questo passaggio

riferimento id:55379

Data: 2020-08-16 07:00:19

Re:quesito su garanzia provvisoria

Buongiorno. La procura del fideiussore riporta questi limiti...60.000 per singola garanzia provvisoria e 260.000 per singola garanzia definitiva.

Pertanto mentre non ci sono dubbi sulla possibilità che il fideiussore emetta garanzia provvisoria di 45.000 € (poiché l'operatore è in possesso di ISO) ci si chiede in virtù del limite di procura sopra citato se il fideiussore possa produrre impegno a rilasciare garanzia definitiva che non è detto sia inferiore a 260.000 € (dipende dal ribasso percentuale, dal mantenimento dell'iso etc)

Spero di essere stato più chiaro

riferimento id:55379

Data: 2020-08-16 12:28:08

Re:quesito su garanzia provvisoria


Buongiorno. La procura del fideiussore riporta questi limiti...60.000 per singola garanzia provvisoria e 260.000 per singola garanzia definitiva.

Pertanto mentre non ci sono dubbi sulla possibilità che il fideiussore emetta garanzia provvisoria di 45.000 € (poiché l'operatore è in possesso di ISO) ci si chiede in virtù del limite di procura sopra citato se il fideiussore possa produrre impegno a rilasciare garanzia definitiva che non è detto sia inferiore a 260.000 € (dipende dal ribasso percentuale, dal mantenimento dell'iso etc)

Spero di essere stato più chiaro
[/quote]

Esiste un orientamento giurisprudenziale RESTRITTIVO per cui il mancato (o in questo caso insufficiente) impegno NON VA IN SOCCORSO ISTRUTTORIO ma comporta esclusione
https://www.sentenzeappalti.it/2019/10/03/impegno-fideiussore-a-rilascio-garanzia-definitiva-consiste-in-manifestazione-di-volonta-tardivita-rispetto-al-termine-di-presentazione-dellofferta-soccorso-istruttorio-inapplicabilit/#:~:text=Sentenze-,Impegno%20del%20fideiussore%20a%20rilascio%20garanzia%20definitiva%20%E2%80%93%20Consiste%20in%20manifestazione,lgs.

Altro orientamento, completamente OPPOSTO:
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/sulla-sanabilita-dellimpegno-del-fideiussore-al-rilascio-della-garanzia-definitiva/

ANAC sembra a favore:
https://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/AttiDellAutorita/_Atto?ca=6716

CONSIGLIO DI STATO anch'esso ha un duplice orientamento:
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/impegno-del-fideiussore-per-il-cds-non-e-sanabile/
https://www.pamercato.it/soccorso-istruttorio-e-garanzia-provvisoria-deve-recare-data-antecedente-alla-scadenza/

***********

Che dire?
Io ammetterei il soccorso istruttorio anche perchè quasi sicuramente non potrà esibire un documento avente data certa anteriore e quindi esclusi successivamente per mancanza della dichiarazione corretta.

riferimento id:55379
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it