Buonasera, avrei bisogno di alcuni chiarimenti sulle ordinanze contingibili e urgenti ex art. 50 Tuel:
- avverso il provvedimento è proponibile ricorso al Prefetto nel termine di 30 gg e, in alternativa, al Tar nel termine di 60 gg, è giusto? In alcune ordinanze ho trovato il ricorso al Tar o al Capo dello Stato, quindi qual è la formula giusta?
- sono soggette al rilascio dei pareri di regolarità tecnica e contabile? Credevo fossero richiesti solo per le deliberazioni, ma li ho trovati in alcune ordinanze.
Grazie
Buonasera, avrei bisogno di alcuni chiarimenti sulle ordinanze contingibili e urgenti ex art. 50 Tuel:
- avverso il provvedimento è proponibile ricorso al Prefetto nel termine di 30 gg e, in alternativa, al Tar nel termine di 60 gg, è giusto? In alcune ordinanze ho trovato il ricorso al Tar o al Capo dello Stato, quindi qual è la formula giusta?
- sono soggette al rilascio dei pareri di regolarità tecnica e contabile? Credevo fossero richiesti solo per le deliberazioni, ma li ho trovati in alcune ordinanze.
Grazie
[/quote]
ECCO ALCUNI ESEMPI (RITENGO NON APPLICABILE IL RICORSO GERARCHICO IMPROPRIO) CHE DIMOSTRANO COME IN MATERIA GLI ORIENTAMENTI SIANO DIVERSIFICATI (anche da parte dello stesso Comune)
[b][color=red][size=14pt]
SOLUZIONE A:
Contro la presente ordinanza è ammesso il ricorso al TAR entro 60 giorni o il ricorso al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla data di pubblicazione. [/size][/color][/b]
https://www.comune.fi.it/system/files/2020-05/Ordinanza%20228-2020.pdf
https://halleyweb.comune.calenzano.fi.it/c048005/zf/index.php/atti-amministrativi/ordinanze/dettaglio/atto/G5XpFNET6Zz0-A
https://www.barberinotavarnelle.it/sites/www.barberinotavarnelle.it/files/documenti/ord_00022_20-05-2020.pdf
https://www.ancupm.it/public/links/allegato_ancupm_4020.pdf
[b][color=blue][size=14pt]
SOLUZIONE B:
avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. della Toscana entro 60 (sessanta) giorni dalla notifica ai sensi dell'art. 29 del D.Lgs. 2.07.2010, n. 104, ovvero il ricorso gerarchico al Prefetto entro il termine di 30 (trenta) giorni decorrenti dalla notifica, ai sensi dell'art. 2, comma 1, del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199. [/size][/color][/b]
https://ambiente.comune.fi.it/sites/ambiente.comune.fi.it/files/2020-01/Ordinanza_18_2020.pdf
https://www.diritto.it/i-poteri-di-ordinanza-del-sindaco-in-materia-di-incolumita-pubblica-e-sicurezza-urbana-presupposti-ragioni-e-responsabilita/
https://www.comune.modena.it/il-comune/ordinanze/archivio/anno-2019/divieto-di-porto-ed-introduzione-di-materiale-pirotecnico-ed-altri-offendicula-nonche-contenitori-divetro-e-lattine-in-occasione-dell2019evento-denominato-201cmodena-pride-2019201d
https://www.asgi.it/wp-content/uploads/2017/11/Oggiono.pdf
http://www.lexitalia.it/articoli/nobile_ordinanze.htm