Buon Giorno,
Le sottopongo 3 domande
1) Nello scaricare dall’Albo Pretorio del Comune di Trieste una Determina d’Adesione ad una Convenzione CONSIP, non ho trovato nel Dispositivo un richiamo all’ART 3 della L. 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari. Significa che gli operatori economici registrati all’accordo quadro già godono di accertati requisiti?
2) Che legame intercorre fra il SIOPE+ e la suddetta Legge “Anti-Mafia” ? I CIG relativi ad un affidamento all’operatore economico presente sulla Convenzione CONSIP dovrà essere aggiornato dal R.A.S.A. con gli strumenti dell’ A.U.S.A. oppure fa tutto CONSIP ?
3) Infine domanda e richiesta di consiglio su traccia scritta che mi ha demoralizzato, è la SLIDE n° 115/129 Lezione 2 del Corso Avanzato, che inserisco come allegato al post.
Può darmi un link od inserire un pdf di una Concessione di suolo Pubblico fatta bene?
Perdoni la mia ignoranza ma qui ho il sospetto non si stia parlando delle Concessioni degli ART 164 e seguenti del D. Lgs. 50/2016 vero?
Perché lei indica proprio suolo pubblico e non un immobile appartenente al patrimonio indisponibile dell’Ente?
Nella prima parte della risposta uno può ricalcare pari pari la normativa dal Manuale o c’è qualcosa da evidenziare o qualche jolly?
Grazie.
1) Nello scaricare dall’Albo Pretorio del Comune di Trieste una Determina d’Adesione ad una Convenzione CONSIP, non ho trovato nel Dispositivo un richiamo all’ART 3 della L. 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari. Significa che gli operatori economici registrati all’accordo quadro già godono di accertati requisiti?
[color=red]La tracciabilità spetta alla stazione appaltante.[/color]
2) Che legame intercorre fra il SIOPE+ e la suddetta Legge “Anti-Mafia” ?
[color=red]SIOPE è uno strumento di MONITORAGGIO, non ha conseguenze amministrative
L'antimafia è adempimento con conseguenze amministrative[/color]
I CIG relativi ad un affidamento all’operatore economico presente sulla Convenzione CONSIP dovrà essere aggiornato dal R.A.S.A. con gli strumenti dell’ A.U.S.A. oppure fa tutto CONSIP ?
[color=red]Ogni Stazione appaltante deve prendere il proprio cig derivato
https://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/home/_RisultatoRicerca?id=54f3fa590a7780a50068f282e576fa0b
[/color]
3) Infine domanda e richiesta di consiglio su traccia scritta che mi ha demoralizzato, è la SLIDE n° 115/129 Lezione 2 del Corso Avanzato, che inserisco come allegato al post.
Può darmi un link od inserire un pdf di una Concessione di suolo Pubblico fatta bene?
Perdoni la mia ignoranza ma qui ho il sospetto non si stia parlando delle Concessioni degli ART 164 e seguenti del D. Lgs. 50/2016 vero?
[color=red]Invece è proprio una concessione di lavori, servizi o entrambi ai sensi del codice appalti[/color]
Perché lei indica proprio suolo pubblico e non un immobile appartenente al patrimonio indisponibile dell’Ente?
[color=red]probabilmente ho fatto altri esempi di concessione[/color]
Nella prima parte della risposta uno può ricalcare pari pari la normativa dal Manuale o c’è qualcosa da evidenziare o qualche jolly?
[color=red]la concessione è un mondo particolare, ricco di jolly in quanto poco studiato e sviscerato.
Per il momento vai per gradi, poi cerca in rete vari bandi per concessione di beni immobili di comuni e vedrai le tipologie[/color]