E' legittimo il diniego di intervento da parte dei servizi veterinari per segnalazione di cani randagi che rincorrono persone di passaggio, autovetture, cicli e motocicli, mostrando apparente aggressività, sulla base del fatto che il comune non ha canile sanitario?
E se poi i cani mordono qualcuno o fanno cadere il conducente di un veicolo a due ruote, di chi sarà la responsabilità per il mancato accalappiamento? Grazie per le risposte.
E' legittimo il diniego di intervento da parte dei servizi veterinari per segnalazione di cani randagi che rincorrono persone di passaggio, autovetture, cicli e motocicli, mostrando apparente aggressività, sulla base del fatto che il comune non ha canile sanitario?
E se poi i cani mordono qualcuno o fanno cadere il conducente di un veicolo a due ruote, di chi sarà la responsabilità per il mancato accalappiamento? Grazie per le risposte.
[/quote]
https://www.assinews.it/11/2019/cani-randagi-danni-risponde-comune-lasl/660068725/
Per la Corte di Cassazione è l’Azienda Sanitaria Locale che deve rispondere dei danni causati a veicoli, pedoni o ciclisti dai cani randagi.