Buongiorno,
Dai testi di studio sembrerebbe che, nella parte del preambolo di un atto di determinazione, i paragrafi vengono elencati con lettera minuscola (cioè “ a.” e se hanno sottopunti “ a.1. “ etc) oltre poi alla parte di dispositivo con elenchi puntati numerici (1. , 2. Etc ). E’ di fatto ancora così (ai fini del 2° scritto dei concorsi) o trattasi di finezza scritturale desueta?
Grazie mille.
Andrea
Buongiorno,
Dai testi di studio sembrerebbe che, nella parte del preambolo di un atto di determinazione, i paragrafi vengono elencati con lettera minuscola (cioè “ a.” e se hanno sottopunti “ a.1. “ etc) oltre poi alla parte di dispositivo con elenchi puntati numerici (1. , 2. Etc ). E’ di fatto ancora così (ai fini del 2° scritto dei concorsi) o trattasi di finezza scritturale desueta?
Grazie mille.
Andrea
[/quote]
Non esiste una regola codificata. I paragrafi possono esserci o meno, essere numerati o identificati con lettere.
E' una scelta grafica del tutto soggettiva.-