Buongiorno. Premesso che la norma dice: <<Responsabile del procedimento di accesso è il dirigente, il funzionario preposto all'unità organizzativa o altro dipendente addetto all'unità competente a formare il documento o a detenerlo stabilmente>>. Quindi in ordine prima il dirigente, poi il funzionario preposto all'unità organizzativa ed infine il dipendente addetto all'unità competente a formare il documento. Vero è che quest'ultimo assume tale responsabilità in assenza del dirigente e del funzionario? E, per lo stesso serve una nomina? Grazie per le risposte.
riferimento id:55259
Buongiorno. Premesso che la norma dice: <<Responsabile del procedimento di accesso è il dirigente, il funzionario preposto all'unità organizzativa o altro dipendente addetto all'unità competente a formare il documento o a detenerlo stabilmente>>. Quindi in ordine prima il dirigente, poi il funzionario preposto all'unità organizzativa ed infine il dipendente addetto all'unità competente a formare il documento. Vero è che quest'ultimo assume tale responsabilità in assenza del dirigente e del funzionario? E, per lo stesso serve una nomina? Grazie per le risposte.
[/quote]
E' il dirigente dell'unità organizzativa che assegna a se o altri la responsabilità del procedimento, anche di accesso