Data: 2020-07-31 09:08:08

Dubbio su termine presentazione scia di subingresso

Buongiorno, con il presente quesito si espone quanto segue:
- lo scorso mese di gennaio, in seguito a sopralluogo congiunto della polizia locale e Asl, veniva elevata sanzione amministrativa ai sensi dell'art. 21 L.R. 38/2006 al gestore di un esercizio di bar, che subentrato al precedente gestore in seguito a contratto d'affitto stipulato nell'ottobre 2016 con il circolo cooperativo titolare dell'azienda, ometteva di presentare la SCIA di subingresso, configurando esercizio dell'attività senza titolo. Contestualmente l'Asl disponeva la chiusura dell'esercizio per le gravi carenze igienico sanitarie rilevate all'interno.
A fine maggio l'Asl revoca il provvedimento di chiusura dell'esercizio, per avvenuta conformazione dei locali alle norme igienico sanitarie. Nello stesso tempo il gestore dell'esercizio presenta tramite Suap la SCIA per il subingresso nella gestione del bar, facendo valere l'affitto d'azienda del 2016 (rinnovabile automaticamente da un anno all'altro)e la dichiarazione del titolare attestante l'attuale vigenza del contratto, e riapre l'esercizio.
Il dubbio di questo ufficio riguarda la tempistica della SCIA, ovvero se sia legittimo presentare la Segnalazione di subingresso a quasi 4 anni dalla stipula del contratto di affitto d'azienda.....

riferimento id:55241

Data: 2020-08-02 11:35:35

Re:Dubbio su termine presentazione scia di subingresso


Buongiorno, con il presente quesito si espone quanto segue:
- lo scorso mese di gennaio, in seguito a sopralluogo congiunto della polizia locale e Asl, veniva elevata sanzione amministrativa ai sensi dell'art. 21 L.R. 38/2006 al gestore di un esercizio di bar, che subentrato al precedente gestore in seguito a contratto d'affitto stipulato nell'ottobre 2016 con il circolo cooperativo titolare dell'azienda, ometteva di presentare la SCIA di subingresso, configurando esercizio dell'attività senza titolo. Contestualmente l'Asl disponeva la chiusura dell'esercizio per le gravi carenze igienico sanitarie rilevate all'interno.
A fine maggio l'Asl revoca il provvedimento di chiusura dell'esercizio, per avvenuta conformazione dei locali alle norme igienico sanitarie. Nello stesso tempo il gestore dell'esercizio presenta tramite Suap la SCIA per il subingresso nella gestione del bar, facendo valere l'affitto d'azienda del 2016 (rinnovabile automaticamente da un anno all'altro)e la dichiarazione del titolare attestante l'attuale vigenza del contratto, e riapre l'esercizio.
Il dubbio di questo ufficio riguarda la tempistica della SCIA, ovvero se sia legittimo presentare la Segnalazione di subingresso a quasi 4 anni dalla stipula del contratto di affitto d'azienda.....
[/quote]

Il titolo civilistico esiste e quindi il subingresso è valido ed efficace. L'eventuale ritardo potrà rilevare ai fini sanzionatori ulteriori (ritardo nella presentazione della comunicazione di subingresso) ma vista la vicenda, sospensione e adeguamento, ritengo che manchi chiaramente l'elemento soggettivo.
Archivia senza ulteriori interventi

riferimento id:55241
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it