Con il DL n.76/2020"semplificazioni" l'affidamento [b]diretto[/b] è previsto sotto 150 mila euro anche per i servizi di architettura.
L'affidamento deve avvenire con il criterio dell'[b]OEPV[/b] se superiore a 40 mila, [b]ex art. 95 comma 3 lett. b)[/b]?
Con il DL n.76/2020"semplificazioni" l'affidamento [b]diretto[/b] è previsto sotto 150 mila euro anche per i servizi di architettura.
L'affidamento deve avvenire con il criterio dell'[b]OEPV[/b] se superiore a 40 mila, [b]ex art. 95 comma 3 lett. b)[/b]?
[/quote]
Sotto i 150.000 euro è un affidamento diretto. NON esistono i criteri del minor prezzo e dell'OEPV ... si affida direttamente sulla base di una valutazione complessiva
Con il DL n.76/2020"semplificazioni" l'affidamento [b]diretto[/b] è previsto sotto 150 mila euro anche per i servizi di architettura.
L'affidamento deve avvenire con il criterio dell'[b]OEPV[/b] se superiore a 40 mila, [b]ex art. 95 comma 3 lett. b)[/b]?
[/quote]
Sotto i 150.000 euro è un affidamento diretto. NON esistono i criteri del minor prezzo e dell'OEPV ... si affida direttamente sulla base di una valutazione complessiva
[/quote]
Credo ci sia da valutare che prima le soglie dell'affidamento diretto e dell'art. 95 comma 3 lett. b) coincidevano, oggi abbiamo uno scostamento. L'art. 95 non nè sospeso nè abrogato. Pertanto c'è una contraddizione normativa.