[color=red][b]Esercitazione alla SECONDA PROVA SCRITTA (cat. C amministrativo) - parte 1[/b][/color]
[color=blue][i]Clicca su RISPONDI e prova a sviluppare la traccia .... oppure commenta la traccia sviluppata da altri[/i][/color]
[b][size=24pt][b]Il candidato dopo avere delineato gli aspetti e le fasi salienti del procedimento di spesa dell’ente locale predisponga il provvedimento necessario all’affidamento di un servizio di pulizia straordinaria della sala del Consiglio Comunale per un importo di € 800,00.[/b][/size][/b]
Buongiorno dott. Chiarelli,
ho sviluppato la traccia relativa a questa esercitazione, la trova allegata.
Piccola considerazione. Dopo aver elaborato una prima bozza dell'atto mi è sorto un dubbio: sarebbe stato meglio affidare il servizio di pulizia alla stessa ditta che già si occupa della pulizia ordinaria degli immobili dell'ente? Mi sono chiesta se il contratto originario potesse prevedere delle clausole aventi ad oggetto richieste di pulizie straordinarie da parte dell'ente, ma alla fine ho deciso di lasciare il mondo come stava: forse sbagliando, ho affidato il servizio a soggetto esterno e diverso da quello che normalmente svolge il servizio di pulizia ordinaria.
Saluti.
Buongiorno dott. Chiarelli,
ho sviluppato la traccia relativa a questa esercitazione, la trova allegata.
Piccola considerazione. Dopo aver elaborato una prima bozza dell'atto mi è sorto un dubbio: sarebbe stato meglio affidare il servizio di pulizia alla stessa ditta che già si occupa della pulizia ordinaria degli immobili dell'ente? Mi sono chiesta se il contratto originario potesse prevedere delle clausole aventi ad oggetto richieste di pulizie straordinarie da parte dell'ente, ma alla fine ho deciso di lasciare il mondo come stava: forse sbagliando, ho affidato il servizio a soggetto esterno e diverso da quello che normalmente svolge il servizio di pulizia ordinaria.
Saluti.
[/quote]
Buona la parte descrittiva.
Nell'atto NON CONVINCE:
[b]che con deliberazione della Giunta Municipale n. X del XX/XX/XXXX, dichiarata immediatamente esecutiva, è stato dato mandato allo scrivente di affidare a soggetto esterno il servizio di pulizia straordinaria della sala del Consiglio Comunale in vista di un convegno da tenersi nella predetta sala in data xx/xx/xxxx;[/b]
Anche se è prassi diffusa dare indirizzi, questi sono illegittimi e privi di valore ... la competenza è tecnica.
Nel preambolo non citare solo il 107 tuel ma ordinanza di nomina a dirigente del soggetto (che hai messo prima del dispositivo ma che anticiperei)
Buonasera,
grazie molte per il chiarimento sulla delibera d'indirizzo e per il consiglio.
Saluti.
Salve
ho provato a svolgere la stessa traccia in esercizio provvisorio. Per cortesia mi faccia sapere. Grazie. Saluti
Salve
ho provato a svolgere la stessa traccia in esercizio provvisorio. Per cortesia mi faccia sapere. Grazie. Saluti
[/quote]
Suggerimenti:
1) la prima volta che usi un ACRONIMO (anche se conosciuto) metti fra parentesi la definizione espressa. Es. se scrivi DUP scrivi DUP (documento unico di programmazione) e le successive volte solo DUP.
2) la parte introduttiva è troppo sintetica e con linguaggio atecnico ("accantona"), si usano puntini di sospensione (sconsigliati) e sintesi troppo estreme
3) Non scrivere "delibera CC" ma "delibera del Consiglio Comunale" ... siamo in presenza di ATTI FORMALI ... la forma conta!
4) frasi generiche "alla fine dell’anno" (che significa? c'è una data?)
5) estrema urgenza per una pulizia straordinaria? la vedo difficile!?!?!
6) questo passaggio? "Di variare in diminuzione l’impegno n x sul capitolo “spese per acquisto tavolo da ping-pong) l’importo di euro 800 ai sensi art. 175 c. 5 TUEL"
7) scrivere meglio "Fto dirigente (Dlgs 82/2005)"
TROPPA SUPERFICIALITA' ....
UNA PROVA CHE POTEVA ESSERE DAL 24/25 CHE NON VA OLTRE IL 21/22 PER QUESTI ASPETTI!!!!!!!!!!!
Migliora su questo e passi a buoni voti!
Quoto in pieno quanto detto da Simone. Mai dare per scontato il linguaggio ed alcuni aspetti che fanno la differenza alla fine del concorso
riferimento id:55120