Data: 2020-07-21 11:17:31

Strade vicinali ad uso pubblico e compartecipazione comunale

Una strada vicinale ad uso pubblico necessita di manutenzione. L'Amministrazione vorrebbe intraprendere il seguente percorso:predisposizione e approvazione di un progetto per la sistemazione della stessa con una compartecipazione del Comune in misura dal 20% al 50%. Le mie domande sono queste:
1) se i frontisti si trovano d'accordo, la quota a loro carico con quali criteri viene determinata? (metri lineari di apertura sulla strada...oppure?)
2) se i frontisti NON si trovano d'accordo, il Comune deve comunque fare gli interventi per la messa in sicurezza rimettendo i costi ai frontisti che non si possono opporre soprattutto all'esecuzione dei lavori: è corretto? Se sì, tali costi come devono essere ripartiti?
Grazie

riferimento id:55107

Data: 2020-07-21 14:27:00

Re:Strade vicinali ad uso pubblico e compartecipazione comunale

1) se i frontisti si trovano d'accordo, la quota a loro carico con quali criteri viene determinata? (metri lineari di apertura sulla strada...oppure?)
[color=red]Fai decidere a loro! Il Comune prende atto[/color]

2) se i frontisti NON si trovano d'accordo, il Comune deve comunque fare gli interventi per la messa in sicurezza rimettendo i costi ai frontisti che non si possono opporre soprattutto all'esecuzione dei lavori: è corretto? Se sì, tali costi come devono essere ripartiti?
[color=red]Non è possibile se non è costituito il CONSORZIO .... in mancanza di Consorzio il Comune non può imporre coattivamente le spese[/color]

riferimento id:55107
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it