Buonasera. Chiedo un Vs. parere in merito alla procedura della trattativa diretta. Dovrei realizzare la fornitura di arredi scolastici per un valore di circa 70.000. Stiamo visionando cataloghi Mepa, listini prezzi, aggiudicazioni di Amministrazioni e Scuole al fine di individuare le Ditte da consultare/invitare. Il progettista incaricato sta nel frattempo elaborando il layout di arredo e studiando i materiali di costruzione più indicati. Pensiamo di poter procedere come segue: 1) richiesta informale di almeno 2/3 preventivi /lettera invito (con invio capitolato speciale d'appalto con le specifiche tecniche e quantitativi) e sulla base dei preventivi richiesti via PEC, procedere all'acquisto diretto sul Mepa. Oppure, in alternativa, procedere ad un RDO tra tre Ditte da aggiudicare al minor prezzo (ma in questo caso mi sembra più una procedura negoziata e non una trattativa diretta come richiesto dal Decreto). Nel primo caso, la determinazione a contrarre può essere redatta ex post ossia in fase di affidamento dopo l'indagine di mercato compiuta con l'acquisizione dei preventivi? Ho avuto modo di ascoltare l'interessante corso da Voi tenuto su questo argomento. Grazie.
riferimento id:55100
Buonasera. Chiedo un Vs. parere in merito alla procedura della trattativa diretta. Dovrei realizzare la fornitura di arredi scolastici per un valore di circa 70.000. Stiamo visionando cataloghi Mepa, listini prezzi, aggiudicazioni di Amministrazioni e Scuole al fine di individuare le Ditte da consultare/invitare. Il progettista incaricato sta nel frattempo elaborando il layout di arredo e studiando i materiali di costruzione più indicati. Pensiamo di poter procedere come segue: 1) richiesta informale di almeno 2/3 preventivi /lettera invito (con invio capitolato speciale d'appalto con le specifiche tecniche e quantitativi) e sulla base dei preventivi richiesti via PEC, procedere all'acquisto diretto sul Mepa. Oppure, in alternativa, procedere ad un RDO tra tre Ditte da aggiudicare al minor prezzo (ma in questo caso mi sembra più una procedura negoziata e non una trattativa diretta come richiesto dal Decreto). Nel primo caso, la determinazione a contrarre può essere redatta ex post ossia in fase di affidamento dopo l'indagine di mercato compiuta con l'acquisizione dei preventivi? Ho avuto modo di ascoltare l'interessante corso da Voi tenuto su questo argomento. Grazie.
[/quote]
PUOI fare tutte e due le cose.
Preferibile RDO su MEpa .... con poi aggiudicazione con determina ex post ed impegno di spesa