Ci è stato inviato, dalla Regione, un decreto di revoca del certificato di connessione tra attività agricola e agrituristica relativamente ad un'azienda del territorio.
L'azienda ha 60 giorni per il ricorso (e 120 per il ricorso straordinario al PDR). Il Suap deve emettere ordine di divieto prosecuzione attività ed in quali termini?
Subito? Scaduti i termini per il ricorso?
Grazie.
Né nella legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 né nel Reg. reg. 06/05/2008, n. 4 ho trovato esplicito riferimento ad un atto simile in capo al SUAP in caso di revoca del certificato di connessione.
Le sanzioni sono disciplinate dall'articolo 162 della L.R. n. 31/2008.
In particolare il comma 3 dispone che "Incorre nella sanzione amministrativa da euro 2.000,00 a euro 10.000,00 chi esercita l'attività agrituristica in mancanza di uno o più requisiti richiesti per il relativo svolgimento; in tal caso, oltre alla sanzione pecuniaria, il comune dispone il divieto di prosecuzione dell'attività fintanto che non venga ripristinata la sussistenza di tutti i requisiti e comunque per un periodo non inferiore a due mesi ed è revocato il certificato di connessione".
Personalmente notificherei la revoca del certificato all'impresa, ricordando la sanzione e suggerendo di presentare la comunicazione di cessazione dell'attività
Né nella legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 né nel Reg. reg. 06/05/2008, n. 4 ho trovato esplicito riferimento ad un atto simile in capo al SUAP in caso di revoca del certificato di connessione.
Le sanzioni sono disciplinate dall'articolo 162 della L.R. n. 31/2008.
In particolare il comma 3 dispone che "Incorre nella sanzione amministrativa da euro 2.000,00 a euro 10.000,00 chi esercita l'attività agrituristica in mancanza di uno o più requisiti richiesti per il relativo svolgimento; in tal caso, oltre alla sanzione pecuniaria, il comune dispone il divieto di prosecuzione dell'attività fintanto che non venga ripristinata la sussistenza di tutti i requisiti e comunque per un periodo non inferiore a due mesi ed è revocato il certificato di connessione".
Personalmente notificherei la revoca del certificato all'impresa, ricordando la sanzione e suggerendo di presentare la comunicazione di cessazione dell'attività
[/quote]
In realtà Regione ha già notificato alla ditta, nel decreto dice infatti: "di trasmettere copia del presente provvedimento alla Società xxxx in liquidazione, al Comune ove è ubicata la sede aziendale ed alla DG Agricoltura".
Quindi non so, a questo punto faccio una comunicazione in cui cito il decreto, ricordo la sanzione e invito a presentare la cessazione attività?
Tra l'altro la società è in liquidazione, quindi immagino di dover inviare tutto al liquidatore.
Può essere una soluzione.
Come SUAP informi. La vigilanza e controllo spetta ad altri.
Può essere una soluzione.
Come SUAP informi. La vigilanza e controllo spetta ad altri.
[/quote]
Ecco, a questo proposito, a chi spettano vigilanza e controllo? Alla nostra Polizia Locale? Alla Regione?