L'Ufficio tributi del mio Comune ha emanato diversi atti (sul migliaio) da notificare tramite messi comunali. Allo scopo anche "vecchi messi", ora impiegati in altri settori, sono stati richiamati per l'attività di notifica.
1)Come funziona la notifica ai tempi del coronavirus? Insomma... il messo, bussando casa per casa, si assume un grosso rischio...
2) L'Ente può fare una cosa del genere? Insomma... considerato che l'ordinario è stare in smart-working, che si evita quando possibile di rendere servizio "in presenza", che il cittadino prende appuntamento per essere ricevuto etc etc... a fronte di tutto questo, l'uso dei messi, anche "amplificato" mi sembra stridere con lo stato di emergenza in corso...
Non vedo cosa ci sia di stridente nella consegna a domicilio. Uno alla volta, con mascherine e tutte le protezioni che si vuole
riferimento id:55064