Buongiorno dott chiarelli. In merito ad un appalto di servizi, con procedura negoziata, e possibile che la lex specialis di gara preveda come requisiti a pena di esclusione la presenza o meno di un elenco di differenti certificazioni ISO? Non rientra nei casi di meccanismo on off restrittivi? Grazie e spero di essermi spiegata bene, data la mia poca esperienza in ambito
riferimento id:55030
Buongiorno dott chiarelli. In merito ad un appalto di servizi, con procedura negoziata, e possibile che la lex specialis di gara preveda come requisiti a pena di esclusione la presenza o meno di un elenco di differenti certificazioni ISO? Non rientra nei casi di meccanismo on off restrittivi? Grazie e spero di essermi spiegata bene, data la mia poca esperienza in ambito
[/quote]
Solo se la certificazione è REQUISITO INDEFETTIBILE per ragioni di sicurezza della prestazione (casi rari) può costituire requisito indispensabile.
La motivazione deve precisarne le caratteristiche.
Altrimenti è illegittimo
https://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/AttiDellAutorita/_Atto?ca=4687
Grazie mille della risposta dott. Chiarelli, le chiedo per meglio capire.. È illegittimo poiché restrittivo? Contralegem rispetto a quelle normativa nello specifico?
La delibera ANAC 422 /2017 sembra andare in senso diametralmente opposto.
Come si può valutare?
Grazie mille anticipatamente
Grazie mille della risposta dott. Chiarelli, le chiedo per meglio capire.. È illegittimo poiché restrittivo? Contralegem rispetto a quelle normativa nello specifico?
La delibera ANAC 422 /2017 sembra andare in senso diametralmente opposto.
Come si può valutare?
Grazie mille anticipatamente
[/quote]
Come hai sottolineato il principio è la illegittimità se misura restrittiva. Occorre poter motivare sulla indispensabilità delle certificazioni nel caso concreto.