Data: 2020-07-11 08:52:06

Deposito e lavorazione in area residenziale

Buongiorno, un cittadino ci ha segnalato il seguente caso:

in zona residenziale, all'interno di un immobile accatastato come C2 posto in prossimità di abitazioni private, un soggetto titolare di autorizzazione al commercio itinerante di alimentari ha ricavato il deposito per i mezzi e per la propria merce e con molta probabilità vi svolge anche le fasi di lavaggio/preparazione della frutta e verdura che vende.

Le domande poste dal cittadino (che di fatto è il vicino di casa pesantemente disturbato dalle suddette attività ad ogni ora del giorno) sono:
- è possibile avere un deposito merce ed eventuale lavorazione in area residenziale? i locali hanno l'accatastamento adatto, ma quello basta per poter svolgere le attività in area residenziale?
- il locale di deposito doveva essere segnalato al Suap attraverso una Scia o qualche altro tipo di comunicazione?

Come deve comportarsi il cittadino per far valere le proprie ragioni? Denuncia/esposto al Comune? Alla Polizia Locale che poi svolgerà un eventuale sopralluogo per valutare quali attività vengano effettivamente svolte all'interno dell'immobile?

Grazie.

riferimento id:55013

Data: 2020-07-11 08:54:59

Re:Deposito e lavorazione in area residenziali

- è possibile avere un deposito merce ed eventuale lavorazione in area residenziale? i locali hanno l'accatastamento adatto, ma quello basta per poter svolgere le attività in area residenziale?
[color=red]C/2 non è la destinazione d'uso ma l'accatastamento. Ha poca rilevanza. Se la destinazione è commerciale ok al deposito.[/color]

- il locale di deposito doveva essere segnalato al Suap attraverso una Scia o qualche altro tipo di comunicazione?
[color=red]No, nessun adempimento[/color]

Come deve comportarsi il cittadino per far valere le proprie ragioni?
[color=red]Avvocato e giudice civile[/color]
Denuncia/esposto al Comune?
[color=red]Nessuno glielo impedisce ma sono rapporti fra privati a quanto pare ed il Comune ne deve rimanere estraneo[/color]

Alla Polizia Locale che poi svolgerà un eventuale sopralluogo per valutare quali attività vengano effettivamente svolte all'interno dell'immobile?
[color=red]Per fare cosa poi? ... un esposto non significa aver ragione ....
Se vi sono litigi fra vicini la si risolve dal giudice civile.
[/color]

riferimento id:55013

Data: 2020-07-11 10:27:36

Re:Deposito e lavorazione in area residenziali


- è possibile avere un deposito merce ed eventuale lavorazione in area residenziale? i locali hanno l'accatastamento adatto, ma quello basta per poter svolgere le attività in area residenziale?
[color=red]C/2 non è la destinazione d'uso ma l'accatastamento. Ha poca rilevanza. Se la destinazione è commerciale ok al deposito.[/color]

- il locale di deposito doveva essere segnalato al Suap attraverso una Scia o qualche altro tipo di comunicazione?
[color=red]No, nessun adempimento[/color]

Come deve comportarsi il cittadino per far valere le proprie ragioni?
[color=red]Avvocato e giudice civile[/color]
Denuncia/esposto al Comune?
[color=red]Nessuno glielo impedisce ma sono rapporti fra privati a quanto pare ed il Comune ne deve rimanere estraneo[/color]

Alla Polizia Locale che poi svolgerà un eventuale sopralluogo per valutare quali attività vengano effettivamente svolte all'interno dell'immobile?
[color=red]Per fare cosa poi? ... un esposto non significa aver ragione ....
Se vi sono litigi fra vicini la si risolve dal giudice civile.
[/color]
[/quote]

chiarissimo, grazie.

riferimento id:55013

Data: 2020-07-11 12:38:53

Re:Deposito e lavorazione in area residenziale

Gli utilizzatori di locali adibiti a deposito di generi alimentari devono effettuare la notifica sanitaria.
A maggior ragione se sono annessi a laboratorio per la lavorazione e preparazione dei prodotti che vengono
cucinati o solamente venduti durante lo svolgimento dell'attività ambulante.
La notifica sanitaria va effettuata anche per la rimessa del mezzo adibito alla vendita (automarket) se dotato di attrezzature per la cottura o la refrigerazione degli alimenti. 

riferimento id:55013
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it