Conflitto di interessi e contratti pubblici: un difficile equilibrio tra (in)certezza del diritto e tassatività delle situazioni conflittuali
[img width=300 height=75]https://www.federalismi.it/nv14/lib/images/logo.jpg[/img]
Sommario: 1. Premessa - 2. La tassatività dei casi di conflitto di interessi alla luce del nuovo art. 42: profili innovativi rispetto all’art. 6-bis L. n. 241/1990? - 3. Lo stretto rapporto tra imparzialità e certezza del diritto nella disciplina sul conflitto di interessi. - 4. Il giusto procedimento disciplinare e la tassatività delle situazioni conflittuali. – 5. Il conflitto di interessi come causa di esclusione degli operatori economici dalla gara: certezza del diritto per una partecipazione consapevole. - 6. La determinazione “tassativa” delle situazioni conflittuali attraverso misure adeguate ed efficaci di contrasto alla corruzione. - 7. Conclusioni.
https://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=43790&content=Conflitto%2Bdi%2Binteressi%2Be%2Bcontratti%2Bpubblici%3A%2Bun%2Bdifficile%2Bequilibrio%2Btra%2B%28in%29certezza%2Bdel%2Bdiritto%2Be%2Btassativit%C3%A0%2Bdelle%2Bsituazioni%2Bconflittuali&content_author=%3Cb%3EAlessandro%2BBerrettini%3C%2Fb%3E