Data: 2020-07-08 13:38:01

Messo comunale

Buongiorno,
Ho acquistato la lezione demografici del docente Bufarale e avendo domani scritti per il messo comunale chiedo se, per la seconda prova, è possibile avere una sorta di “scaletta” circa le mansioni del messo prima della notifica.
Tipo:
Un dirigente di un ufficio mi chiama per notificare un atto (potrebbe essere una notifica ai controinteressati in caso di accesso infraprocedimentale ad es.?)
Prendo l’atto.
Da qui che faccio?
Registro l’atto prima della notifica?
Preparo la busta e la relata di notifica e parto?
So già prima se il notificato è irreperibile o senza fissa dimora o all’estero?
Supponendo di fare, invece, notifica in sue mani torno in ufficio con la relata e la registro? La protocollo?
Devo conservare copia di atto notificato?

Non so se mi sono spiegata bene ma mi “manca” la sequenza comportamentale del messo prima e dopo la notifica.

Ringrazio

Paoli70

riferimento id:54975

Data: 2020-07-08 13:48:47

Re:Messo comunale

Carissima in linea di massima le operazioni sono le seguenti:
- sempre registrare l’atto sul registro delle notifiche
- controllare la posizione anagrafica del soggetto e se irreperibile procedere come previsto
- se iscritto in anagrafe recarsi presso l’indirizzo ed eventualmente chiedere informazioni qualora non l’interessato non si trovi
- al termine di tutto (dopo aver notificato l’atto in una delle forme a seconda della situazione che si presenti) restituire copia della notifica a chi ha richiesto la stessa
- ritengo infine che una seconda prova per messo comunale possa richiedere più che altro una relata di notifica che un intero procedimento

riferimento id:54975
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it