Buon giorno,
è pervenuta una pratica molto sintetica relativa alla "vendita online di prodotti per estetica", senza utilizzo di locali. L'attività è disciplinata da norme specifiche? Sono previsti requisiti professionali?
Non abbiamo trovato alcun riferimento normativo.
Chiediamo il Vostro soccorso!
Grazie mille!
Buon giorno,
è pervenuta una pratica molto sintetica relativa alla "vendita online di prodotti per estetica", senza utilizzo di locali. L'attività è disciplinata da norme specifiche? Sono previsti requisiti professionali?
Non abbiamo trovato alcun riferimento normativo.
Chiediamo il Vostro soccorso!
Grazie mille!
[/quote]
Penso che questa attività non possa definirsi accessoria ad altra tipologia di vendita, posto che l'attività estetica è attività di servizio, per cui è corretto presentare una SCIA ex art. 18 D.Lgs. n. 114/1998 e D.Lgs. n. 59/2010, art. 68, c. 1. Pertanto, sempre a mio parere, ritengo che in questo caso l'attività svolta sia quella del commercio al dettaglio online non alimentare in assenza di un deposito delle merci. I requisiti richiesti sono quelli prescritti dall'art. 71, comma1, del D.Lgs. n. 59/2010 e non è richiesto alcun requisito professionale trattandosi di attività non alimentare. La mancanza di locali, intesi come magazzino, deposito ecc. ecc., è legittima allorché il commerciante faccia consegnare la merce al cliente per il tramite del proprio fornitore. Questo è quanto penso io, ma aspettiamo che qualche amministratore del sito, più capace e più autorevole, si esprima in merito.