Data: 2020-07-02 15:23:49

Seconda prova scritta categoria D: non la solita determina da redigere ma.......

Ciao condivido la traccia della seconda prova a cui ho partecipato per istruttore direttivo amministrativo (D1) per il settore cultura, pubblica istruzione, sport e turismo.
Sostanzialmente la traccia chiedeva questo:
"Il Comune deve realizzare un calendario di eventi estivi inserito in un progetto di marketing territoriale e turistico commerciale della città.
Il candidato rediga un'ipotesi dettagliata che comprenda le fasi di pianificazione, progettazione e realizzazione del calendario eventi e dica altresì quali atti amministrativi ritenga necessari in tutte le fasi"
La commissione ha specificato che nell'elaborato non doveva essere preso in considerazione il periodo di emergenza Covid.
Tempo a disposizione 3 ore.

Condivido la traccia che ho seguito io (non l'intera esposizione) e chiedo al dott. Chiarelli la sua opinione.

Ho iniziato la mia relazione ipotizzando che l'incremento dei flussi turistici da un punto di vista quantitativo e qualitativo fosse uno dei punti delle linee programmatiche di mandato del Sindaco. Pertanto è stato inserito nel DUP come obiettivo strategico
Poi ho scritto che nel bilancio di previsione per l'anno 2020 sono stati stanziati xxxxxxx euro per le attività culturali e manifestazioni e che il PEG ha assegnato i relativi obiettivi operativi e stanziamenti al dirigente del settore cultura.
Ho proseguito dicendo che con delibera il Consiglio ha stabilito le linee guida e di indirizzo per la promozione turistica e la valorizzazione delle risorse culturali inserendo un po' di elementi tipo:
- analisi dell'offerta e della domanda turistica,
- individuazione dei beni culturali e paesaggistici da valorizzare
- quali enti pubblici e soggetti privati coinvolgere,
- quali temi approfondire ecc.
A seguire, al fine di proporre alla Giunta un calendario da approvare, l'ufficio con determinazione del dirigente ha approvato e pubblicato un bando rivolto alle associazioni culturali sociali e sportive iscritte all'albo comunale per la proposta di iniziative sulla base delle indicazioni fornite dal Consiglio.
Poi valutazione delle proposte pervenute entro i termini e ne ho descritte 6-7 quali ad esempio:
- concerti, rassegne cinematografiche e teatrali all'aperto,
- sfilate di moda e di acconciature con la partecipazione dei negozi e dei parrucchieri ed estetisti della città;
- "ciclocultura" ovvero percorsi in bici guidati alla scoperta dei beni culturali della città e delle bellezze dei Colli Euganei compresa di punti di ristoro per la degustazione dei prodotti tipici,
- "giochi senza frontiere" per bambini e giovani anche con disabilità, per la promozione dello sport, della solidarietà , della non discriminazione;
- rievocazione storica di Este ai tempi dell'antica Roma visto i vari siti archeologici con la partecipazione del Museo Atestino della città con i suoi numerosi reperti (durante la manifestazione figuranti e sceneggiature che propongono scene di vita quotidiana, scene di battaglie, giochi e lavori dell'epoca, mercatini a tema, visite guidate al museo e ai vari siti archeologici sparsi per la città, conferenze a tema, promozione della ceramica d'este.
- promozione del ballo e della danza con serate a tema dedicate a tutte le discipline;
- conferenze e cicli di lettura di brani letterari e poetici su temi come bullismo, violenza sulle donne, tutela ambientale ecc.
Redazione calendario e proposta alla Giunta che con propria delibera approva e dispone la realizzazione.
Da qui una serie di determinazioni di acquisto e altre varie del dirigente settore cultura:
- noleggio palchi, service audio luci video, fornitura scenografie, sedie, transenne;
- determina per l'affidamento del servizio di realizzazione di una campagna pubblicitaria a 360 gradi sia con manifesti volantini, sia su portali dedicati al turismo, sia sui social, radio, quotidiani, tour operator;
- determina per la richiesta di contributi alla regione Veneto per la realizzazione di eventi culturali e sportivi,
- determina di concessione di contributi alle associazioni proponenti gli eventi inseriti a calendario;
- determina di approvazione del bando di sponsorizzazione degli eventi a calendario.
Poi ho scritto della necessità di coordinarsi con l'ufficio urbanistica e viabilità per piani di sicurezza, evacuazione, la vigilanza e le unità di pronto soccorso, la corretta distribuzione di ciascun evento lungo la città, blocco e variazione del traffico ecc.
Poi adeguata informazione allo IAT del territorio per ulteriore diffusione nella rete turistica regionale degli eventi.

Sinceramente a me non è venuto in mente altro.
Spero di aver centrato l'obiettivo.... è stata una prova dura....
Speravo io fosse la determina di acquisto!  :'(
Grazie ciao

riferimento id:54922

Data: 2020-07-03 18:00:52

Re:Seconda prova scritta categoria D: non la solita determina da redigere ma.......

Ho avuto i risultati questa mattina. Il mio elaborato con questa sequenza di argomenti trattati è stato valutato dalla Commissione 30/30.

riferimento id:54922

Data: 2020-07-03 19:38:04

Re:Seconda prova scritta categoria D: non la solita determina da redigere ma.......


Ho avuto i risultati questa mattina. Il mio elaborato con questa sequenza di argomenti trattati è stato valutato dalla Commissione 30/30.
[/quote]

[color=red][size=36pt][b]EVVAI!!!!!!!!!!!!!![/b][/size][/color]

riferimento id:54922
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it