Buon pomeriggio, avrei bisogno di suggerimenti "veloci" perchè venerdì ho prova scritta..
Grazie mille
PRIMA TRACCIA: ottima sequenza del ragionamento.
Da condire con alcuni Jolly fra cui:
- motivazione quale elemento discusso di nullità/annullabilità
- ricorsi giurisdizionali, amministrativi ed autotutela
- conseguenze sugli atti successivi a seguito di dichiarazione di nullità o annullabilità (ed eventuale obbligo di impugnazione)
- giurisdizione
- casi più frequenti di vizi (eccesso di potere)
SECONDA TRACCIA:
Accennare alla programmazione biennale e annuale e ipotesi di mancanza
CIG
Accenni a Linee guida anac
Accennare a imminente regolamento di esecuzione
E imminente decreto semplificazione (che cambia tutto)
Mettere soglia 750.000 allegato IX e sociale
PRIMA TRACCIA: ottima sequenza del ragionamento.
Da condire con alcuni Jolly fra cui:
- motivazione quale elemento discusso di nullità/annullabilità
- ricorsi giurisdizionali, amministrativi ed autotutela
- conseguenze sugli atti successivi a seguito di dichiarazione di nullità o annullabilità (ed eventuale obbligo di impugnazione)
- giurisdizione
- casi più frequenti di vizi (eccesso di potere)
[/quote]
Prof, ci può dare qualche spunto online dove leggere in merito ai jolly che lei ha indicato ai punti
1. motivazione quale elemento discusso di nullità/annullabilità
2. conseguenze sugli atti successivi a seguito di dichiarazione di nullità o annullabilità (ed eventuale obbligo di impugnazione)
3. ipotesi di mancanza programmazione biennale e annuale (che conseguenze porta?)
Grazie mille