Data: 2020-06-28 11:32:39

Giurisdizione amministrativa e democrazia deliberativa

[color=red][size=18pt][b]Giurisdizione amministrativa e democrazia deliberativa[/b][/size][/color]

Sommario: 1. Le difficoltà del discorso. - 2. Le origini della democrazia deliberativa. - 3. Democrazia deliberativa ed arena pubblica. - 4. Le differenti prospettive e l’’indefinizione’ della democrazia deliberativa. - 5. La democrazia deliberativa come teoria normativa. - 6. Istituti di diritto positivo di democrazia deliberativa e tutele giurisdizionali. - 7. Democrazia deliberativa e democrazia partecipativa. - 8. Partecipazione e giurisdizione. - 9. Democrazia deliberativa e funzione giurisdizionale: un rapporto problematico. - 10. Democrazia deliberativa e giurisdizione: l’esperienza francese. - 11. Una lettura deliberativa della funzione giurisdizionale. - 12. Democrazia deliberativa e giurisdizione amministrativa. - 13. Il dibattito pubblico. - 14. L’accesso generalizzato. - 15. Il referendum regionale. - 16. Regolazione dei mercati e legalità procedurale. - 17. Una lettura della “deliberativa” del processo giurisdizionale: l’istruttoria e il sindacato di attendibilità del giudice nelle valutazioni delle autorità indipendenti. - 18. Il valore della partecipazione procedimentale ed il ruolo del processo. - 19. Il contraddittorio come metodo delle decisioni pubbliche.

Approfondimento da giustizia-amministrativa.it

riferimento id:54877
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it