In relazione alle occupazioni realizzate ex art. 181 del d.l. 34 dalle attività di somministrazione è chiaro che, per legge, le stesse sono esenti dal canone di occupazione suolo. E' sorta una diatriba su come considerare le occupazioni, ad esempio permanenti, già in essere "ante d.l.34".
Ci si domanda, in carenza di prese di posizione dell'Amministrazione Comunale:
- sono esenti "ex lege" pure queste, ossia sono diventate anch'esse esenti dal canone dalla data di entrata in vigore del d.l.?
- restano assoggettate a canone, a differenza della superficie che è stata ampliata ex d.l. 34 (in pratica l'esercente continuerà a pagare normalmente la "permanente" che gli era già stata rilasciata, ma non l'ampliamento ottenuto in forza del d.l. 34) e, per esentare "in toto" l'occupazione dal canone, è necessario un ulteriore e specifico atto dell'A.C. ?
- sono esenti "ex lege" pure queste, ossia sono diventate anch'esse esenti dal canone dalla data di entrata in vigore del d.l.?
[color=red]CERTAMENTE![/color]
- restano assoggettate a canone, a differenza della superficie che è stata ampliata ex d.l. 34 (in pratica l'esercente continuerà a pagare normalmente la "permanente" che gli era già stata rilasciata, ma non l'ampliamento ottenuto in forza del d.l. 34) e, per esentare "in toto" l'occupazione dal canone, è necessario un ulteriore e specifico atto dell'A.C. ?
[color=red]Sono esenti completamente fino al 31 ottobre[/color]