Buongiorno a tutti, volevo chiedervi se è possibile ricorrere al soccorso istruttorio per aver omesso di inserire il valore relativo al costo della manodopera nell'offerta economica di una procedura gara negoziata telematica, gestita dal Me.Pa.. Nel caso in esame, lo stesso mercato elettronico, piattaforma sulla quale è stata espletata la gara in argomento, infatti, pur essendo quella della manodopera una richiesta precisa della lex di gara, in caso di mancata compilazione del relativo campo elettronico, non produce alcun avviso “bloccante” nel processo di invio dell’offerta. Detta circostanza, considerando che il MEPA obbliga gli offerenti a inserire alcuni dati specifici, senza possibilità di procedere con la compilazione di altri, in caso di mancata compilazione dei suddetti, risulta evidentemente fuorviante e tale da indurre il concorrente in errore, il quale, non vedendosi segnalata alcuna incompletezza, potrebbe ritenere di avere compiutamente adempiuto alla richieste del bando. Ed infatti, detta circostanza NON si manifesta in caso di mancata indicazione dell’importo o del ribasso offerto che, invero, viene segnalato quale errore bloccante, impedendo l’invio dell’offerta economica. Resto in attesa di un vostro gradito e cortese riscontro. Un caro saluto Grazie :-)
riferimento id:54815
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi se è possibile ricorrere al soccorso istruttorio per aver omesso di inserire il valore relativo al costo della manodopera nell'offerta economica di una procedura gara negoziata telematica, gestita dal Me.Pa.. Nel caso in esame, lo stesso mercato elettronico, piattaforma sulla quale è stata espletata la gara in argomento, infatti, pur essendo quella della manodopera una richiesta precisa della lex di gara, in caso di mancata compilazione del relativo campo elettronico, non produce alcun avviso “bloccante” nel processo di invio dell’offerta. Detta circostanza, considerando che il MEPA obbliga gli offerenti a inserire alcuni dati specifici, senza possibilità di procedere con la compilazione di altri, in caso di mancata compilazione dei suddetti, risulta evidentemente fuorviante e tale da indurre il concorrente in errore, il quale, non vedendosi segnalata alcuna incompletezza, potrebbe ritenere di avere compiutamente adempiuto alla richieste del bando. Ed infatti, detta circostanza NON si manifesta in caso di mancata indicazione dell’importo o del ribasso offerto che, invero, viene segnalato quale errore bloccante, impedendo l’invio dell’offerta economica. Resto in attesa di un vostro gradito e cortese riscontro. Un caro saluto Grazie :-)
[/quote]
ESCLUSIONE SENZA SOCCORSO ISTRUTTORIO.
Sebbene la giurisprudenza riconosca il soccorso se il soggetto è stato tratto in inganno dalla stazione appaltante come nel caso qui riportato https://www.lavoripubblici.it/news/2020/02/LAVORI-PUBBLICI/23254/Mancata-indicazione-costi-della-manodopera-cause-da-esclusione-e-soccorso-istruttorio-nuova-sentenza-del-TAR
Ciò a mio avviso non vale in caso di dato non bloccante. La funzione di blocco è circostanza aggiuntiva non dirimente e riguarda solo i campi principali e necessari (i costi della manodopera potrebbero non esserci!)
Qui il campo esisteva ... andava compilato!
Buonasera dott. Chiarelli,
la volevo ringraziare per la gentilezza e disponibilità e farle i complimenti per come gestisce, con grande professionalità, questa piattaforma che ritengo molto utile a tutti gli utenti che la seguono
Buonasera dott. Chiarelli,
la volevo ringraziare per la gentilezza e disponibilità e farle i complimenti per come gestisce, con grande professionalità, questa piattaforma che ritengo molto utile a tutti gli utenti che la seguono
[/quote]
Grazie a te e a tutti quelli che collaborano ... è un lavoro di gruppo!