Buongiorno a tutti,
sto predisponendo un Capitolato Speciale d'Appalto per l'affidamento del servizio di rilegatura dei registri di stato civile per 3 anni, con le modalità dell'accordo quadro. Immagino quindi di stipulare 3 contratti attuativi con l'affidatario, che varieranno in base al numero di registri da rilegare per ogni anno. Con riferimento allo svincolo della garanzia definitiva, al comma 5 dell'art. 103 leggo che "è progressivamente svincolata a misura dell'avanzamento dell'esecuzione". Mi chiedevo se la SA può decidere di svincolare la garanzia al termine della completa regolare fornitura o se è obbligata a procedere allo svincolo "parziale" al termine di ogni anno, ad avvenuta prestazione.
Grazie mille
Buongiorno a tutti,
sto predisponendo un Capitolato Speciale d'Appalto per l'affidamento del servizio di rilegatura dei registri di stato civile per 3 anni, con le modalità dell'accordo quadro. Immagino quindi di stipulare 3 contratti attuativi con l'affidatario, che varieranno in base al numero di registri da rilegare per ogni anno. Con riferimento allo svincolo della garanzia definitiva, al comma 5 dell'art. 103 leggo che "è progressivamente svincolata a misura dell'avanzamento dell'esecuzione". Mi chiedevo se la SA può decidere di svincolare la garanzia al termine della completa regolare fornitura o se è obbligata a procedere allo svincolo "parziale" al termine di ogni anno, ad avvenuta prestazione.
Grazie mille
[/quote]
Lo svincolo va effettuato, è obbligatorio. Non può superare l'80%.
La garanzia di cui al comma 1 è progressivamente svincolata a misura dell'avanzamento dell'esecuzione, nel limite massimo dell'80 per cento dell'iniziale importo garantito. L'ammontare residuo della cauzione definitiva deve permanere fino alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione, o comunque fino a dodici mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato.