Data: 2020-06-21 10:31:52

LIVELLO "ESPERTO" - Quiz di conoscenza della giurisprudenza sulla L. 241/1990

LIVELLO "ESPERTO" - Quiz di conoscenza della giurisprudenza sulla L. 241/1990
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdqbLTVyTAMUcApPjlaYXJO9PrYlZ3cT_TMXGngmJnaOESffA/viewform
Quiz di livello "ESTREMAMENTE DIFFICILE" (domande a trabocchetto)

riferimento id:54799

Data: 2020-06-21 10:35:25

Re:LIVELLO "ESPERTO" - Quiz di conoscenza della giurisprudenza sulla L. 241/1990

Salve,
Riguardo la comunicazione di avvio del procedimento, l'art 8, comma 2, lettera c-ter dice "nei procedimenti ad iniziativa di parte, la data di presentazione della relativa istanza"
Sulla base di questo, non si dà per assodato che debba essere inviata anche nel caso di istanza di parte?

riferimento id:54799

Data: 2020-06-21 12:07:30

Re:LIVELLO "ESPERTO" - Quiz di conoscenza della giurisprudenza sulla L. 241/1990

Gentilissimo relativamente alla comunicazione di avvio del procedimento. Non capisco quale sia il principio secondo cui dall'articolo 7 sarebbe desumibile l'obbligo comunicazione solo in caso di istanza d'ufficio. Soprattutto, nei confronti di coloro a cui potrebbe derivare un pregiudizio dal procedimento finale, non sussiste, infatti, l'obbligo di comunicazione di avvio da parte della PA anche in caso di procedimenti a istanza di parte? Grazie mille in anticipo e buona domenica.

riferimento id:54799

Data: 2020-06-23 05:04:22

Re:LIVELLO "ESPERTO" - Quiz di conoscenza della giurisprudenza sulla L. 241/1990

Consiglio di Stato sez. V, sent. n. 5034/2003: “[color=red][b]Si può prescindere dalla comunicazione di avvio del procedimento amministrativo ex art. 7, l. 7 agosto 1990, n. 241 quando:[/b][/color] a) il soggetto interessato ha comunque acquisito “aliunde” la conoscenza del procedimento, in tempo utile per realizzare l’eventuale partecipazione all'”iter” istruttorio, ossia in una fase idonea a consentirgli la prospettazione di fatti, documenti, memorie ed interpretazioni di cui la p.a. procedente deve tener conto in sede d’emanazione; b) il procedimento consegue con un preciso nesso di derivazione necessaria da una precedente attività amministrativa già conosciuta dall’interessato; [b][color=red]c) il procedimento sia iniziato su istanza di parte, nel qual caso l’avviso dell’avvio sarebbe una mera duplicazione di attività[/color][/b].

riferimento id:54799
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it