Buongiorno, vorrei chiedere se candidati privatisti maggiorenni siano ammissibili, oltre che agli esami di maturità ad esempio scientifica, classica e di altri corsi di studio quinquennali come gli istituti tecnici anche agli istituti professionali statali di durata triennale e quinquennale, e, se esistono, quadriennale. Non riesco a capire se tali esami vadano sempre sotto il nome di esame di maturità, se candidati privatisti siano ammessi (laddove per privatisti intendo privatisti che si preparino autonomamente e non provenienti da scuole private) e se faccia differenza che il candidato abbia già assolto l’obbligo scolastico e sia maggiorenne, a norma di legge, al di là delle posizioni amministrativamente assunte eventualmente dalle singole scuole.
Per istituti professionali statali intendo quelli elencati a:
https://www.miur.gov.it/web/guest/istituti-professionali-pre-riordino
In particolare esiste un indirizzo per operatori del benessere di durata triennale (indirizzo estetista) che sembra ricompreso in uno quinquennale per operatori sociosanitari. Per fare un esempio:
https://www.ipsias-dimarziomichetti.it/informazioni/indirizzi-di-studio.html
oppure esiste anche
https://www.istitutoprofessionalecaselli.it/operatore-benessere.html
Ho cercato in lungo e in largo informazioni per mesi ma non ho trovato risposte. Vorrei chiedere se è possibile a norma di legge, sentenze etc candidarsi da privatisti (senza provenire da scuola privata) per ottenere il diploma di operatore del benessere.
Grazie mille