Ciao, come va?
Tizio convive con Caia senza essere sposato.
Tizio e' disoccupato da anni. Caia lavora.
Tizio non ha diritto al reddito di cittadinanza visto che Caia lavora?
Grazie
E se Tizio spostasse la residenza a casa dei genitori pensionati non avrebbe comunque diritto al reddito di cittadinanza considerato che loro hanno un reddito?
Se invece andasse a vivere a casa di un amico ... non appartenendo allo stesso nucleo familiare ne avrebbe diritto?
Grazie
Ciao, come va?
Tizio convive con Caia senza essere sposato.
Tizio e' disoccupato da anni. Caia lavora.
Tizio non ha diritto al reddito di cittadinanza visto che Caia lavora?
Grazie
E se Tizio spostasse la residenza a casa dei genitori pensionati non avrebbe comunque diritto al reddito di cittadinanza considerato che loro hanno un reddito?
Se invece andasse a vivere a casa di un amico ... non appartenendo allo stesso nucleo familiare ne avrebbe diritto?
Grazie
[/quote]
Consultare un commercialista o un consulente del lavoro.
Ci sono TROPPE VARIABILI e la possibilità che si commettano illeciti amministrativi (elusione) o penali nell'eseguire determinate operazioni.
La domanda era soltanto teorica.
Comunque ovviamente se spostasse la residenza altrove deve poi EFFETTIVAMENTE andare a vivere dove ha la nuova residenza.
Se spostasse la residenza ma restasse a vivere dove viveva prima sicuramente ci sarebbero illeciti.
La domanda era soltanto teorica.
Comunque ovviamente se spostasse la residenza altrove deve poi EFFETIVAMENTE andare a vivere dove ha la nuova residenza.
Se spostasse la residenza ma restasse a vivere dove viveva prima sicuramente ci sarebbero illeciti.
[/quote]
E' più complesso ... la residenza si può determinare in un luogo e continuare a "vivere" in altro se comunque la DIMORA ABITUALE è nel luogo di residenza.
Il concetto di dimora abituale è complesso ... come detto non è possibile sintetizzare.
Servono specialisti in questi casi ...
Grazie mille, come sempre per le esaustive risposte.
Pensavo che se al cambio di residenza seguisse un effettivo cambio del luogo di abitazione non ci sarebbero problemi - si pensi ad una coppia di giovanissimi da poco andati a convivere - per problemi economici potrebbero valutare di tornare a vivere separatamente fino a quando la situazione migliori.
(ovviamente uno spostamento di residenza senza che segua il cambio di abitazione concretizzerebbe numerosi illeciti).
Ma effettivamente, come da lei suggerito la questione e' complessa